Ecco qui un piccolo schema delle partite mancanti alle rivali per il quarto posto:
Juventus 51 | Roma 53 | Udinese 56 | Lazio 57 |
FIORENTINA | Palermo | NAPOLI | CATANIA |
Catania | Chievo | Parma | INTER |
LAZIO | BARI | FIORENTINA | Juventus |
Chievo | Milan | Lazio | UDINESE |
PARMA | CATANIA | CHIEVO | Genoa |
Napoli | Sampdoria | Milan | LECCE |

Come possiamo vedere nulla è scontato ancora, e il miracolo è possibile, basta (si fa per dire) vincerle tutte. Dalla lazio ci separano 6 punti, 3 potrebbero diventare con lo scontro diretto (non è certo semplice e scontato vincere contro la Lazio, ma naturalmente le nostre speranze sono legate al vincerle tutte sino alla fine), e inoltre la lazio ha due trasferte difficili con Inter e Udinese, difficile non perda almeno 3 punti.
L’Udinese ha 5 punti più dei bianconeri in classifica, ma dovrà incrociare già domenica prossima il Napoli, poi ha anche Milan e Lazio, e visto che non è più in forma come un tempo potrebbe tranquillamente perdere da qui alla fine almeno 5 punti, che poi bastano due sconfitte o una sconfitta e due pareggi. Ma di certo già domenica con un Napoli che va a 1000 potrebbe perdere qualche altro punto importante.
La Roma galleggia, sta lì su anche perchè spesso è stata favorita da errori arbitrali, così è stato anche sabato sera contro l’Udinese. Non attraversa sicuramente la sua più bella stagione e con Montella non sembra andare di certo a gonfie vele. Ha solo una partita veramente difficile con il Milan, ma difficile che non toppi neanche una partita da qui alla fine e la squadra giallorossa sta solo due punti sopra la Juventus.
Tutto quindi è ancora possibile, ciò non vuoldire che sia semplice, rimane una missione impossibile, nel suo calendario la Juve ha infatti anche la Lazio e come ultima sfida ha il Napoli. Ma nulla è ancora perduto e sino a che la speranza c’è, è giusto crederci…