Vucinic a Torino

 

Mirko Vu­cinic © REUTERS/ALESSIA PIERDOMENICO da Tutto Sport

Mirko Vucinic, l’attaccante montenegrino ex Roma, è sbarcato in serata a Torino. L’attaccante proveniente dalla Roma è atterrato intorno alle 21 all’aeroporto di Caselle e ha quindi raggiunto l’Hotel Principi di Piemonte, dove lo attendeva il direttore dell’area tecnica della juve, Fabio Paratici. Sempre per domani, dopo le visite mediche, è attesa la firma del contratto con i bianconeri.

Fonte: TuttoSport

Vucinic “Sono contento, era quello che volevo”

Mirko Vu­cinic © REUTERS/ALESSIA PIERDOMENICO da Tutto Sport

“Sono contento, era quello che volevo” è stato il velocissimo commento di Mirko Vucinic.. Il montenegrino è il nuovo attaccante di Antonio Conte. Lunedì farà le visite mediche a Torino e firmerà il contratto.

Il colpo in attacco è stato fatto ed è stato anche risparmiato qualche soldo (si pensava di prendere Rossi a 30 milioni) che può essere reinvestito in qualche altro colpo. Si fa anche il nome di Aquilani a centrocampo, un ritorno immediato in bianconero.

Vucinic ormai bianconero

Mirko Vu­cinic © REUTERS/ALESSIA PIERDOMENICO da Tutto Sport

Non è ufficiale ancora ma Gazzetta, Corriere dello Sport e Tuttosport in coro dicono che è fatta. La fumata bianca sarebbe arrivata durante l’incontro avvenuto oggi tra i dirigenti dei due club e l’agente del giocatore, Alessandro Lucci. Stando a quanto scrive il Corriere dello Sport, “l’intesa è stata trovata ad una cifra vicina ai 15 milioni di euro, mancano da definire i dettagli che riguardano i bonus per la Roma e per il giocatore. La cessione sarà definita in un incontro che sarà programmato nelle prossime 48 ore. Vucinic firmerà un contratto di 4 anni con un ingaggio di 3,5 milioni a stagione. Nessuna novità invece sul fronte Lugano: la trattativa con i dirigenti bianconeri prosegue e sono attesi sviluppi nelle prossime ore“.
Secondo “La Gazzetta dello Sport”, “manca solo la firma, ma Mirko Vucinic può considerarsi un giocatore della Juventus. Questo pomeriggio si è concluso positivamente il vertice a tre al quale hanno partecipato i dirigenti della Juventus, della Roma e l’agente dell’attaccante. La Juventus pagherà alla Roma una cifra intorno ai 18 milioni, mentre il montenegrino firmerà con il club bianconero un quadriennale, con cifre di poco superiori a quelle attualmente percepite alla Roma“.
E’ fatta anche per Tuttosport: “L’incontro c’è gia stato oggi, tra le due società e il procuratore dell’attaccante: ci sarebbe l’accordo di massima per la sua cessione, ma andrebbero ancora limati e discussi i dettagli dell’operazione. Il costo del cartellino si aggira attorno ai quindici milioni di euro, quattro anni di contratto per il giocatore. Mancano solo i dettagli e la firma, ma Mirko Vucinic è ormai un giocatore della Juventus“.

Intanto le prime conferme dell’affare fatto iniziano a farsi vedere: Vucinic ha infatti lasciato la squadra che dopo due giorni di vacanza, tornava ad allenarsi a Trigoria, in vista del match amichevole con il Vasas Football Club, previsto per il 3 agosto a Budapest. L’inizio della seduta era previsto alle 18 con i giocatori scendono in campo per effettuare il consueto riscaldamento. Però Mirko Vucinic è assente. Stando a quanto appurato dalla redazione di Romanews.eu, il calciatore avrebbe lasciato il ‘Fulvio Bernardini‘ pochi minuti fa, a bordo della propria auto, parlando al telefono.

Il mercato cambia tutto all’ultimo spesso, ma questa volta sembra proprio fatto. L’ennesimo colpo di Marotta sta per arrivare e presto i tifosi bianconeri potranno dargli il benvenuto che si merita.

Fonte: TuttoJuve.com

Marotta “Rossi? Il Villareal non vuole privarsene”

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

Oggi ha parlato di mercato Beppe Marotta, iniziamo con Rossi “Il Villareal credo che non intenda privarsene. Questo è un ostacolo difficilmente superabile, indipendentemente dalla volontà della Juventus. Il mercato si basa su cambiamenti repentini, Rossi ha manifestato grande attenzione e desiderio di indossare la nostra maglia“.  Marotta ha spiegato che sia Vucinic che lo stesso Rossi “sono due grandi giocatori, farebbero al caso nostro, non è facile però confrontarsi con le rispettive società“.

Poi parla del mercato, la Juve non si ferma qui “dobbiamo accontentare Conte  per l’acquisto di due o tre giocatori e lo faremo, sempre nella logica economia del nostro club. Il grande colpo non coincide con le logiche del calcio, che si basa sul collettivo. Dobbiamo migliorare il livello qualitativo del gruppo, abbiamo già comprato giocatori importanti“.

A Sportitalia il direttore generale bianconero parla di Sissoko: “Posso confermare che c’è un accordo tra noi e il Paris Saint-Germain. Si è concluso nella giornata di oggi. Ho parlato con Leonardo, quindi abbiamo raggiunto un accordo. Poi successivamente il Paris Saint-Germain doveva e deve trovare un accordo con il giocatore, quindi da parte nostra, assolutamente, c’è il nulla osta perchè si riesca ad arrivare ad una conclusione“.

A questo punto arriva la domanda su Rossi e Vucinic, “noi stiamo lavorando per completare la rosa che ancora in questo momento ha delle falle, quindi dobbiamo colmare questo vuoto. C’è ancora un mese davanti, siamo in un mercato molto difficile in cui anche il potere delle squadre italiane è molto più ridotto, più limitato rispetto allo strapotere delle squadre inglesi o straniere, dunque dobbiamo agire con molta oculatezza cercando di ottenere il massimo da ogni operazione. Da questo punto di vista confermo appunto che dovremo centrare ancora qualche obiettivo importante“.

Vucinic, Sanchez o Rossi per il futuro

Mirko Vu­cinic © REUTERS/ALESSIA PIERDOMENICO da Tutto Sport

Secondo Tuttosport, i 30 milioni che Agnelli e Marotta avevano destinato all’acquisto di Edin Dzeko saranno destinati a uno tra Sanchez, Rossi e Vucinic.

Il primo ha una valutazione che sfiora i 40 milioni, ma la Juventus ha il vantaggio di vantare degli stretti rapporti con i Pozzo; il Villareal ha rifiutato un’offerta di 30 milioni presentata lo scorso gennaio dal Tottenham per Rossi e quindi potrebbe chiedere di più, ma c’è quell’opzione per le grandi squadre e la volontà di Rossi di tornare in Italia, mentre Vucinic rappresenta al momento la soluzione meno complicata, e dovrebbe venire anche qualcosa in meno di quei 30 milioni.

In tutto questo c’è da considerare che gli attaccanti alla Juve non mancano. Stiamo infatti parlando del prossimo anno e la Juve avrà tra le sue fila: Matri, Del Piero, Quagliarella, Iaquinta, Toni e Amauri. Quindi se Amauri e Iaquinta probabilmente partiranno, gli altri difficilmente lo faranno. Una cosa sarebbe prendere Sanchez o Rossi giocatori per il futuro, giocatori che possono far cambiare una squadra, un’altra prendere un giocatore come Vucinic, valido, ma ne abbiamo già, avremo Quagliarella che quest’anno non ha certo sfigurato…

Pradè: Vucinic resta alla Roma

Mirko Vu­cinic © REUTERS/ALESSIA PIERDOMENICO da Tutto Sport

A questo scambio da fantamercato Vucinic-Iaquinta non so quanti ci avevano creduto, ma il direttore sportivo della Roma, Daniele Pradè mette le cose in chiaro , intervistato da Sky Sport:  “Vucinic alla Juve? Non se ne parla nemmeno, il calciatore è incedibile e confermo che rimarrà alla Roma al 100%“.

Voci come quella che vede Zarate poter vestire bianconero, ha un costo elevato per le casse juventine il campione laziale e Lotito non accetterà mai una cessione con la modalità del prestito con diritto di riscatto.

 

Scambio Iaquinta-Vucinic? Fantamercato?

Mirko Vu­cinic © REUTERS/ALESSIA PIERDOMENICO da Tutto Sport

La voce, riportata da SportMediaset, circola da un paio di giorni nella capitale, uno scambio di prestiti tra Iaquinta e Vucinic tenderebbe a risolvere i problemi di entrambe le società, ma sembra più fantamercato che trattativa vera. Ranieri apprezza molto Iaquinta, vero, ma Vucinic solo qualche giorno fa ha detto di amare la Roma e i dissidi tra tecnico e giocatore sembrano essere stati accantonati. In realtà l’attaccante più vicino alla Juve è Luis Fabiano, ma prima deve trovare il denaro per realizzare l’offerta.

Ranieri su Vucinic: “lui deve venire da me”

Mirko Vu­cinic © REUTERS/ALESSIA PIERDOMENICO da Tutto Sport

«Il mio spogliatoio è sempre aperto, non sono io a dover parlare con lui, quando ne ha voglia…Il suo futuro? Lui deve capire che l’allenatore e la società lo vogliono, quindi rimanere qui al cento per cento».  Questo discorso fa intravedere che c’è qualcosa che non va anche se lascia vedere anche la volontà di Roma e Ranieri che Vucinic rimanga nel gruppo. Aspettiamo nuovi sviluppi, se si aprirà una possibilità Marotta proverà a inventarsi qualcosa, ma senza soldi, quindi con prestito con diritto di riscatto. Ma ci basterebbe, aspettiamo il miracolo di Marotta.

Fonte:  Tutto Sport

Cda straordinario in corso: Forlan, Fabiano o Vucinic?

Andrea Agnelli, foto di Antonio Vergara da Calciomercato.com

E’ appena iniziato a Torino un cda straordinario della Juventus, nel quale la società bianconera dovrebbe definire le strategie per l’attuale sessione di mercato.

Basta poco per far sempre pensare a un extra-budget da parte dei vertici della Juve. C’è grande voglia di un acquisto che cambi le carte in tavola, che possa radicalmente cambiare la seconda parte di questo campionato.

Juve per Vucinic

Mirko Vu­cinic © REUTERS/ALESSIA PIERDOMENICO da Tutto Sport

Affascina questa nuova possibilità affascina anche i tifosi della Juventus. Accanto a Luis Fabiano e Diego Forlan, spunta il nome di Mirko Vucinic che potrebbe risolvere molti dei problemi di attacco juventini, si chiedeva infatti un giocatore capace di segnare molti gol, e Vucinic sembra non ne faccia mai mancare. Si parla poi di uno scambio con Amauri che a molti sembrerebbe perfetto, perfetto per la Juve, bisogna vedere per la Roma che non ha poi così tanto bisogno di una prima punta, quanto forse di una seconda punta.

Tutto questo muove dal fatto che Vucinic non si trovi benissimo a Roma, la scenata fatta dopo l’uscita dal campo contro il Cesena avvalora questa tesi. Certo forse è un po’ pochino per sperare che Vucinic muova per andare a Torino. Ma certo nel mercato tutto può succedere. D’altronde ad Amauri l’aria di Torino non ha mai fatto troppo bene e quindi l’aria di Trigoria potrebbe rigenerarlo. Problema da non sottovalutare rimane l’ingaggio di Amauri un po’ altino forse per le casse romane.

Per la Juventus invece forse Vucinic sarebbe ancora meglio sia di Forlan che di Fabiano in quanto più giovane dei due. La valutazione di Vucinic è intorno ai 15 milioni, quella di Aumari 10 milioni, quindi si potrebbe arrivare ad un prestito per entrambi con riscatto a giugno.