Le probabili cessioni

Marco Motta

Fino adesso si è parlato più che altro di acquisti, ma in un mercato sono importanti anche le cessioni. E di certo ora la Juventus ha dei giocatori in esubero. Partiamo dai portieri, 3 di grande livello sono troppi, e quindi o Storari o Manninger faranno le valigie. Dei quattro difensori centrali l’unico di cui si parla di cessione, è Sorenson, non per il valore non positivo del giocatore (tutt’altro), ma per fargli fare esperienza per poi tornare a casa: possibili acquirenti sono Bologna, che vuole la comproprietà o Catania che vuole il prestito. 

Gli esterni di difesa sono sicuramente troppi, 6 per 2 posti. A sinistra si giocheranno il posto De Ceglie e Ziegler, quindi Grosso risulta di troppo, non ci sono molte trattative su di lui si è parlato solo di un possibile scambio con Capdvila del Villarreal. A destra il posto è certamente di Lichtsteiner e visto le prestazioni pessime di Motta probabilmente cambierà aria anche lui, anche se anche per lui le offerte non sono molte.

A centrocampo ci sono i nomi di Melo e Sissoko. Per il primo si parla di un ritorno in Brasile o nelle ultime ore di Borussia Dortmund, di certo non sarà semplice cederlo a un prezzo accettabile che comporti una minusvalenza non molto alta, purtroppo i 25 milioni del cartellino acquistato ai tempi di Blanc e Secco pesa e come. Per Sissoko il discorso è diverso, la cessione dovrebbe essere più semplice.

In attacco da vendere ci sono certamente Amauri e Iaquinta, e per vendere loro due non abbiamo nessuna invidia di Marotta, è un operazione al quanto difficile, si parla sempre di tante possibili offerte ma niente di troppo concreto: se infatti di Amauri spaventa l’ingaggio, di Iaquinta la condizione fisica di un giocatore quasi sempre infortunato.

Iaquinta stagione finita

Vincenzo Iaquinta

Per la serie “gli infortuni non finiscono mai” a casa Juve brutte notizie per Vincenzo Iaquinta: il giocatore, uscito durante l’allenamento di giovedì dopo aver accusato un fastidio muscolare, questa mattina è stato sottoposto ad esami specifici che hanno evidenziato una lesione ampia del muscolo retto femorale della coscia sinistra. Lo strappo comporterà una prognosi di almeno tre mesi, dunque per Iaquinta la stagione è da considerarsi conclusa.

Positive invece le notizie riguardanti Martinez Toni e Traore, che oggi hanno lavorato in differenziato, ma che già da domani potranno rientrare in gruppo.

Si dovrà attendere invece ancora per il rientro di Felipe Melo che oggi ha svolto un lavoro atletico, ma che non sarà a disposizione per la gara di domenica contro il Brescia.

Fonte:  Juventus.com