Marotta “Gli obiettivi sono tanti”

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

Al termine dell’Assemblea di Lega, il direttore generale della Juventus, Beppe Marotta, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul contratto collettivo e sul mercato della Juventus. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com:

Si aspettava una soluzione di questo tipo, o magari, visto l’ottimismo iniziale, si aspettava un accordo…
L’assemblea è sovrana, abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la situazione. Certo è una situazione d’imbarazzo, chiaramente. Quindi siamo arrivati a questa decisione proprio con grande fermezza, con grande senso di responsabilità“.

I punti sui quali non sono stati trovati gli accordi?
Non è questione di punti in questo momento. E’ stato dibattuto tutto in Assemblea, quindi direi che è questo quello che conta“.

Giaccherini è un giocatore della Juve?
Beh, se lo prenderemo sarà della Juve sicuramente, ci mancherebbe. Adesso ancora non l’abbiamo definito, stiamo trattando. Però è evidente che quello che andremo a fare è frutto anche di grande consapevolezza da parte della società, dell’area tecnica, quindi se andremo a definire Giaccherini saremo consapevoli e contenti di prenderlo“.

Direttore, 18 a 2 la votazione di oggi…
Siamo in democrazia. Non c’è consenso unanime da parte di tutti, però mi pare che la maggioranza si sia espressa in modo molto esplicito“.

Il mercato della Juve non si limita a Giaccherini. Anche Malouda è un obiettivo?
In questi giorni gli obiettivi delle società di calcio sono tanti. E’ chiaro che anche noi, come sapete, cercheremo di ultimare questo mercato cercando di chiudere quei tasselli che ancora sono da chiudere. Quindi questo è quello che tenteremo di fare in questi ultimi giorni di mercato“.

Quindi Malouda è un giocatore che vi piace?
Purtroppo non è nostro, però è un giocatore sicuramente interessante“.

Questa trattativa sul contratto collettivo quando si chiude?
Non lo so, adesso chiaramente noi abbiamo un presidente di Lega, abbiamo dei grandi esperti di diritto. Abbiamo soprattutto, come società, un grande buonsenso, e quindi da parte nostra c’è la volontà di arrivare ad una definizione, fermo restando che ci deve essere grande rispetto per l’attività imprenditoriale che tutte le società svolgono“.

I calciatori andranno avanti?
Non ti so dire, c’è un Consiglio Federale che sta per essere ultimato e al quale saranno presenti i nostri rappresentanti, ci sarà il nostro presidente, quindi ci rimettiamo anche a quelle che saranno le decisioni“.

Fonte: TuttoJuve.com

Storari “Ho reso infelici tanti avversari”

Marco Storari © foto di Alberto Fornasari da Tutto Juve

“Ho saputo tardi che sarei partito titolare ma sono cose che succedono, io spero sempre di giocare. Uno che va in panchina non deve andare con la testa in vacanza, mi alleno sempre per dimostrarmi pronto e scendere in campo”.

  La parata più difficile? “Su Totti son stato bravo a chiudere subito ma anche fortunato perchè mi è sbattuta sulla mano e ha rallentato il pallone, ma sono felice perchè abbiamo vinto bene e soffrendo il giusto”. Come l’anno scorso quando con le sue parate negò il titolo alla Roma Storari si è reso protagonista all’Olimpico negando il successo alla sua squadra del cuore, ma nessun risentimento verso uno stadio che lo ha più volte beccato memore della sfida dello scorso aprile: “Non voglio essere presuntoso ma penso da un paio di anni di rendere infelici tanti tifosi avversari non solo quelli della Roma, sto dando continuità sono contento di essere arrivato a questi livelli dopo tanti sacrifici e dedico tutto questo alla mia famiglia e in particolare modo a mia moglie che mi ha sempre supportato in questi anni”.

Tanti cambiamenti

Gigi Del Neri

Tante le voci che girano, tralasciando quelle sul sostituto di Del Neri, che non hanno nessuna realtà in una società che continua ad appoggiare saldamente l’allenatore juventino, si parla di cambiamenti di formazione. A quanto sembra, il tecnico di Aquileia avrebbe detto basta a giocatori fuori ruolo, Chiellini secondo Sky tornerebbe al centro, e sarebbe un peccato perchè aveva sistemato il problema fascia mentre togliere Barzagli dal centro della difesa ora è al quanto difficile in quanto, anche a Lecce è stato tra i pochi che hanno fatto pochi errori, soprattutto rispetto alla disastrosa prestazione di Bonucci. Potrebbe quindi essere proprio Bonucci a lasciare il posto al centro per Chiellini.

Sulla fascia tornerebbe, Traorè, e anche Marchisio forse riprenderebbe il ruolo centrale al posto alcuni dicono di Aquilani altri di Felipe Melo, secondo Sky sarà il secondo a dover lasciare posto al centro a Marchisio. Tante le voci in questo senso, ma non so come questi cambiamenti aiutino veramente i bianconeri e quanto siano veramente le idee del nostro tecnico. La formazione che ha perso a Lecce è la stessa che ha tenuto e bene con l’Inter, la sconfitta non è stata un problema di formazione, ma di attenzione.