Le probabili cessioni

Marco Motta

Fino adesso si è parlato più che altro di acquisti, ma in un mercato sono importanti anche le cessioni. E di certo ora la Juventus ha dei giocatori in esubero. Partiamo dai portieri, 3 di grande livello sono troppi, e quindi o Storari o Manninger faranno le valigie. Dei quattro difensori centrali l’unico di cui si parla di cessione, è Sorenson, non per il valore non positivo del giocatore (tutt’altro), ma per fargli fare esperienza per poi tornare a casa: possibili acquirenti sono Bologna, che vuole la comproprietà o Catania che vuole il prestito. 

Gli esterni di difesa sono sicuramente troppi, 6 per 2 posti. A sinistra si giocheranno il posto De Ceglie e Ziegler, quindi Grosso risulta di troppo, non ci sono molte trattative su di lui si è parlato solo di un possibile scambio con Capdvila del Villarreal. A destra il posto è certamente di Lichtsteiner e visto le prestazioni pessime di Motta probabilmente cambierà aria anche lui, anche se anche per lui le offerte non sono molte.

A centrocampo ci sono i nomi di Melo e Sissoko. Per il primo si parla di un ritorno in Brasile o nelle ultime ore di Borussia Dortmund, di certo non sarà semplice cederlo a un prezzo accettabile che comporti una minusvalenza non molto alta, purtroppo i 25 milioni del cartellino acquistato ai tempi di Blanc e Secco pesa e come. Per Sissoko il discorso è diverso, la cessione dovrebbe essere più semplice.

In attacco da vendere ci sono certamente Amauri e Iaquinta, e per vendere loro due non abbiamo nessuna invidia di Marotta, è un operazione al quanto difficile, si parla sempre di tante possibili offerte ma niente di troppo concreto: se infatti di Amauri spaventa l’ingaggio, di Iaquinta la condizione fisica di un giocatore quasi sempre infortunato.

Sorenson “Certe cose fino a poco tempo fa le facevo solo con la play-station”

Frederik Sorensen da Tuttojuve.com

A soli diciotto anni sta vivendo un sogno Frederik Sorensen,  arrivato in prestito dal Lyngby, serie B danese si pensava per lui probabilmente un anno da giocare nella primavera della Juve e invece non solo è riuscito, grazie agli esagerati infortuni in difesa, a giocare nella squadra maggiore, ma è riuscito a togliere il posto ai titolari. Iniziò sostituendo Chiellini, e dico Chiellini, al centro, a fine partita nessuno si era accorto dell’assenza del campione bianconero, poi la sua esperienza sulla fascia destra dove spesso è stato favorito a gente che ha quello come ruolo. Un vero sogno per questo giovane bianconero che è riuscito a gestire Samuel Eto’o domenica, anche se onestamente qualche volta ha dovuto ringraziare la sua non eccezionale vena realizzativa. Questo giovane difensore juventino da riscattare a soli 130 mila euro a giugno (non abbiamo dubbi che la Juve lo riscatti) è anche un vero colpo di Marotta che ha un giocatore che vale già ora molto di più del prezzo a cui lo riscatterà. Sorenson ha rilasciato un’intervista al quotidiano gratuito Leggo. Ecco le sue dichiarazioni, raccolte da Daniele Molteni:

Frederik Sorensen, lei è stato uno degli eroi di Juve-Inter. In Danimarca la sua popolarità è cresciuta?
«Sì, ma non solo da domenica. Da quando ho cominciato a giocare nella prima squadra della Juve mi conoscono un po’». Leggi tutto “Sorenson “Certe cose fino a poco tempo fa le facevo solo con la play-station””