Regna il disfattismo

Gigi Del Neri

Regna il disfattimo questo periodo a casa Juve, e se è vero certo che quest’anno non sta andando come si pensava, è altrettanto vero che quest’anno tante cose sono andate storte al di là dei meriti. Se è vero che con Lecce e Bologna si poteva fare di più, è anche vero che quest’anno la Juve ha un conto in sospeso con la fortuna. A cominciare dagli infortuni, per parlare delle direzioni arbitrali e concludere con la sfortuna negli episodi.

Alla fine quel che conta è il risultato purtroppo, ma cosa diremmo oggi se magari a Lecce avessimo vinto grazie a un rigore che c’era su Toni e un espulsione che avrebbe ridotto in 10 il lecce? e magari se ieri il gol di Iaquinta entrava? Ma le altre squadre han sempre convinto? Tutte le squadre che stanno davanti a noi han sempre convinto? O forse Milan, Inter e Roma sono stati anche ogni tanto favoriti da arbitri ed episodi, e la crisi l’han buttata via anche in questo modo. A noi questo non è stato permesso purtroppo.

E’ un periodo che dice tutto male, oltre alle responsabilità dei bianconeri, che certo ci sono, Bonucci sembra non sapere più difendere ad esempio. Ma parlare di mercato sbagliato (sono venuti buoni giocatori, e di certo la juve ha una squadra più forte di quella del bologna), di allenatore da cambiare non è da Juve. Secondo voi veramente con un nuovo allenatore qualcosa cambierebbe? ma vediamo al passato, forse è servito cambiare Ferrara? o siamo sprofondati ancora più giù? In estate il mercato è stato fatto intorno a Del Neri e alla sua idea di Juve, al suo modo di schierare la Juve, è veramente utile cambiare ora in corsa? Forse non è meglio finire l’anno e andare ad approntare qualche cambiamento a fine anno? Forse sarebbe utile continuare a sostenere la squadra, in questo modo la squadra si era ripresa nel girone di andata, pensiamoci…