Quando un episodio può cambiare una gara

Forse il Milan ha convinto? Forse lo ha fatto l’Inter? Se hanno vinto è stato forse per un errore arbitrale. E seppur noi non abbiamo giocato al massimo non ci sono quelle partite in cui si vince ma non si gioca benissimo? E se avessimo vinto una partita del genere non avremmo forse detto che la Juve era stata cinica come deve una squadra di vertice? Ma soprattutto come sarebbe andata una partita che dal 9′ di gioco avrebbe visto il Lecce e non la Juve in 10? e un rigore che Matri avrebbe potuto trasformare per l’1 a 0? Come sarebbe andata una partita in cui era il Lecce a quel punto a dover fare gioco e la Juve sarebbe potuta andare in contropiede? Non è con i se che si fa la storia, verissimo, ma certo nella nostra analisi va considerato il fatto che gli errori arbitrali costantemente contro la Juve quest’anno influenzano e come le partite. Ecco l’analisi di controcampo:

 

Pastore – Juve? si può fare

Javier Pastore da static.sky.it

Il calciomercato non si spegne mai e se è verissimo per gente come Marotta è vero anche per i tifosi e per i giornali e così si continua a parlare di Javier Pastore, l’eccezionale giocatore del Palermo. Se da una parte i 50 milioni sono tanti e anche la concorrenza è tanta e ci sono squadre che possono offrirgli un contratto nettamente più buono (lo stesso Mancini ha detto “Pasto­re è forte, quindi piace al City“), dall’altra ci sono le parole dette dal giocatore tempo fa: “Quel che cerco è una squadra dove essere protagonista. Real E Barca? Guadagnerei tanto ma faticherei a trovare spazio. La Juve? Perchè no? Tra l’altro la mia famiglia è orginaria di Volvera, paese alle porte di Torino. A Cordoba dove sono nato siamo in tanti di origine piemontese. Domenica per chi faccio il tifo? Nell’inter ho molti amici ma non mi dispiacerebbe se vincesse la Juve,è una squadra che ha cambiato molto e che si sta assestando“. Oltre a notare da queste parole che il suo tifo a quanto pare ha portato bene ai bianconeri nella sfida contro l’Inter di domenica, vediamo come Javier preferisce una squadra in cui essere protagonista, in cui guadagnare magari un po’ di meno, ma in cui essere indispensabile.

Ritornando ai 50 milioni, la Juve non li avrà mai ma di certo ha delle ottime contropartite per il Palermo, contropartite a cui Zamparini può essere interessato come Giovinco e Amauri. Di certo il tutto è abbastanza difficile, ma non impossibile, chissà che Marotta si inventi qualcosa, sicuramente sarà già in azione. Resta sempre da capire se perdere Giovinco sia qualcosa che può convenire alla Juve.

Fabiano-Juve, si può fare

Luis Fabiano © Foto REUTERS da Tutto Sport

A dirlo è un mediatore che ha come compito proprio  uno dei mediatori che da settimane lavora­no per propiziare il trasferimento di Luis Fabiano in bianconero,   Stefano Caira: «Ho alle spalle molti anni in Figc, due da dirigente alla Roma e altri sei da direttore generale al Peru­gia. I meccanismi del calcio li cono­sco e quando sostengo che il Sivi­glia ha l’intenzione di favorire il trasferimento di Luis Fabiano alla Juve parlo con cognizione di cau­sa».

Tutto Sport propone il resto dell’intervista:

La verità più accreditata è che gli spagnoli chiedano una decina di milioni per il brasiliano, mentre la Juve propende per la formula del prestito
«E’ indubbio che il Siviglia preferi­sca vendere Luis Fabiano, però noi siamo al corrente che ora ci sono delle aperture a valutare un pre­stito» Leggi tutto “Fabiano-Juve, si può fare”