Juventus.com ci offre una serie di interessanti video-interviste:
Antonio Conte
Lichtesteiner:
Andrea Pirlo
Fonte: Juventus.com
Per gli amanti dei colori bianconeri
Juventus.com ci offre una serie di interessanti video-interviste:
Antonio Conte
Lichtesteiner:
Andrea Pirlo
Fonte: Juventus.com
RETI: Lichtsteiner 17’ pt, Pepe 13’ st, Vidal 28’ st, Marchisio 38’ st, 46’ st Giovinco (rig)
JUVENTUS
Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, De Ceglie; Marchisio, Pirlo; Giaccherini, Matri (12’ st Vucinic), Del Piero (22’ st Vidal), Pepe
(26’ st Krasic)
A disposizione: Storari, Bonucci, Elia, Toni.
Allenatore: Conte
PARMA
Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Rubin; Valiani, Morrone, Galloppa (29 st Zè Eduardo), Modesto (17’ st Biabiany); Giovinco; Pellè (19’ st Floccari)
A disposizione: Pavarini, Felstcher, Blasi, Crespo.
Allenatore: Colomba
ARBITRO: Celi di Bari
ASSISTENTI: Iannello, Bianchi
QUARTO UFFICIALE: Mazzoleni
AMMONITI: Lucarelli 1’ st, Giaccherini 43’ st
ESPULSI: 46’ st De Ceglie
Bisogna stare con i piedi per terra certo, è stata solo la prima partita, però certo questa Juve piace, fa spettacolo. Vince 4-1 con il Parma, ci sono varie cose da considerare:
Questo è ciò che si è visto da questa partita, ora certo con calma va confermato, questa grinta e determinazione non è tanto difficile averla quanto mantenerla, ma se in questo Conte riuscità questa Juve potrà andare anche lontano.
Beppe Marotta risponde ai giornalisti parlando di questa giornata in lega: “Oggi sarà una giornata intensa, al di là del discorso legato al contratto collettivo, è nata la discussione sul contributo di solidarietà. Tengo a precisare che il calcio italiano non si è mai tirato indietro, visto che è uno dei maggiori contribuenti. E’ giusto e doveroso che i calciatori rispondano positivamente all’appello. Grosso, Tommasi e Calcagno si sono espressi in modi diversi, noi ci rimettiamo all’evidenza dei fatti; da un punto di vista fiscale, è assurdo che uno paghi e un altro abbia la possibilità di dedurre il contributo“.
Poi sulla Juventus vista ieri sera al trofeo Tim: “C’è da sottolineare l’ottimo lavoro di Conte, un allenatore giovane e con un grande senso di appartenenza. Siamo contenti di quanto espresso ieri“.
E infine sull’argomento che interessa di più tutti noi tifosi, il mercato: “Dobbiamo ultimare la rosa per venire incontro alle esigenze del tecnico; siamo vigili su tutte le opportunità che il mercato ci offre, ma non mi sembra corretto fare nomi. Quanti giocatori arriveranno? Massimo tre e minimo due. Arriveranno due-tre giocatori, sicuramente un difensore e un esterno. Amauri è tra i giocatori trasferibili. Con Il Parma abbiamo discusso, ma ci sono molte difficoltà“.
Anche l’ad del Parma, Pietro Leonardi, ha parlato di Amauri: “Dobbiamo stare attenti con il fair-paly finanziario, dobbiamo stare attenti alle spese folli, stringiamo un po’ la cinghia. Cerchiamo di valorizzare la nostra squadra. Per Amauri é difficile che si realizzi, se non arriverà Amauri rimarremo così“.
A quanto si legge su calciomercato.com Amauri è sempre più vicino al Parma. Il giocatore avrebbe, infatti, dato l’ok al ritorno in Emilia, ora ci sarebbe solo bisogno dell’accordo con i bianconeri, 7 milioni vale Amauri per la Juve, massimo 5 o 6 per il Parma. Se questo resta l’unico ostacolo l’accordo si troverà. L’importante è che veramente Amauri abbia accettato l’offerta del Parma, il problema principe è sempre stato il suo ingaggio troppo alto.
Amauri tra mille difficoltà sembra allontanarsi piano piano da Torino. Secondo quanto riporta TuttoJuve.com Amauri sarebbe vicino a un ritorno in Emilia. La società del presidente Ghirardi avrebbe deciso di puntare direttamente sul trentunenne ex Palermo battendo la concorrenza di Floccari e Floro Flores e nelle prossime ore dovrebbe esserci un affondo decisivo per cercare di chiudere prima dell’inizio della stagione ufficiale questa operazione. Da limare ancora i costi di cartellino e ingaggio, Juventus che vorrebbe tra i 7-8 milioni mentre i ducali non sarebbero disposti a superare i 5-6, mentre per quanto riguarda il giocatore probabile decurtamento dei quasi 4 milioni annui percepiti in bianconero visto anche il solo anno di contratto restante con la società di corso Galileo Ferraris.
Fonte: TuttoJuve.com
Cedere Amauri non sarà affatto semplice e il motivo è sempre lo stesso, non tanto le annate storte ma uno stipendio da faraone. A dirlo è lo stesso agente del giocatore, Giampierto Pocetta intervistato da Sportitalia: “Non c’è nessuna trattativa per far passare Amauri al Parma, non perchè non stia bene al Parma o non gli interessi la squadra, ma perchè comunque il fatto di far parte di una società come la Juventus lo limita nel passare ad altri club che non possono permettersi un ingaggio così alto”.
Se è importante la campagna acquisti lo è di certo anche quella delle cessioni, e per adesso se ne sono viste ben poche, Amauri è di certo uno dei giocatori da piazzare, altrimenti sarà dura veder arrivare un altro attaccante.
Ancora una volta un’occasione persa, l’Europa sta per essere chiusa completamente, mentre oggi una vittoria avrebbe portato i bianconeri in zona Europa League vista la sconfitta della Roma contro il Catania. Purtroppo nonostante questo campionato continui a fornire occasioni alla Juventus, i bianconeri continuano a sprecarle. Ora? Ora la speranza Europa League è appesa a un filo. Cosa dovrebbe succedere? un miracolo, la Roma dovrebbe perdere con l’ormai retrocessa Sampdoria e la Juve vincere contro il Napoli. Pensare che se avessimo vinto contro il Parma l’Europa League era tutta nelle nostre mani, sarebbe bastato vincere contro il Napoli per essere sicuri della qualificazione in Europa League, così ancora una volta dovremo vedere i risultati degli altri e sperare nel miracolo. Ecco il tabellino della gara:
Parma-Juventus 1-0
Parma (4-4-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Valiani (32’st Angelo), Morrone (41’st Obiora), Dzemaili, Modesto; Giovinco, Bojinov (19’st Candreva). A disp. Pavarini, Paci, Galloppa, Amauri. All.: Colomba.
Juventus (4-4-2): Buffon; Motta, Barzagli, Chiellini, Grosso; Martinez (21’st Toni), Giandonato (8’st Traorè), Melo, Pepe (27’st Salihamidzic); Matri, Del Piero. A disp. Storari, Bonucci, De Ceglie, Boniperti. All.: Delneri
Arbitro: Peruzzo di Schio
Reti: 18’st Giovinco (P)
Ammoniti: Dzemaili, Morrone (P); Motta, Salihamidzic (J)
Domani a Parma sarà veramente dura, infatti non solo mancheranno Marchisio e Krasic per squalifica ma anche Aquilani, che unita anche all’assenza di Sissoko fa si che l’unico centrocampista centrale disponibile è Felipe Melo, quindi probabilmente al suo fianco giocherà Giandonato, e sulle fasce per forza di cose Pepe e Martinez.
In tutto sono 20 i giocatori a disposizione del tecnico di Aquileia. Ecco la lista completa:
1 Buffon
2 Motta
3 Chiellini
4 Melo
6 Grosso
7 Salihamidzic
10 Del Piero
13 Manninger
15 Barzagli
17 Traore
19 Bonucci
20 Toni
23 Pepe
25 Martinez
29 De Ceglie
30 Storari
32 Matri
36 Giandonato
37 Boniperti
43 Sorensen