Conte “Mercato? Valuteremo assieme a Marotta e Paratici”

Antonio Conte

Intervenuto ai microfoni della trasmissione di Sky “E’ sempre calciomercato” il tecnico del Siena Antonio Conte ha commentato le indiscrezioni che riguardano il suo futuro. Una cosa è certa la notizia non è ufficiale ma di certo ben poco nascosta nelle parole del nuovo allenatore bianconero. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com: “Non so se questa sarà la mia ultima gara a Siena, certo non si dice nulla di nuovo se riveliamo che c’è un forte interessamento della Juventus nei miei confronti, il che mi rende molto orgoglioso e che mi gratifica. Comunque sono situazioni che valuteremo al momento opportuno. Certamente mi fa piacere che i tifosi mi amino e mi apprezzino ancora così tanto, io sono juventino ma la chiamata non me la sono meritata per questo ma penso di aver dimostrato nella mia gavetta e con i fatti di poter aspirare a ciò. Io ho un’idea precisa, molti dicono che attuo un calcio squilibrato ma guardando i numeri abbiamo la miglior difesa, tutto secondo me parte dalla retroguardia e con il giocare la palla sempre. Ora penso all’ultima contro l’AlbinoLeffe, poi vedremo pur dicendo che lascerò il Siena solo per una big“. Analisi su due possibili innesti futuri, Pirlo e Nani: “Allora il primo è un giocatore che mi piace molto, tra i due mediani ci starebbe alla perfezione, mi piacciono questi giocatori perchè io pretendo che la mia squadra abbia la palla, non mi piace quando non l’abbiamo ma il pallino del gioco lo dobbiamo avere in mano noi, Pirlo ci sta in questo contesto. Nani è un bel giocatore ma nel Manchester ce ne sono tanti di grandi campioni, alla fine valuteremo assieme al direttore Marotta, Fabio Paratici e il presidente Andrea Agnelli in simbiosi“. Infine chiusura sulle possibili differenze con il 4-4-2 di Delneri: “No non mi piace parlare del lavoro dei colleghi, io ho le mie idee e caratteristiche e chi mi ha seguito vedendo il Bari, l’Atalanta e il Siena sa che tipo di gioco amo e come faccio giocare le mie squadre. Poi non è detto che siano idee migliore rispetto a quelle di altri allenatori“.

Moggi boccia il mercato della Juve

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

Moggi a Sportitalia ancora una volta boccia il mercato della Juve, non è mai stato tenero con la Juventus. Continua a ribadire che doveva comprare meno: 12-15 giocatori sono troppi pochi ma buoni, magari solo 4 ma buoni. Continua a fare l’esempio di Zidanne, il suo più grande colpo, verissimo, venduto a un prezzo talmente alto da rifarci la squadra. Così avrebbe dovuto fare Marotta senza soldi aggiuntivi vendere per poi comprare. Bocciata l’operazione Matri troppa la spesa per il giocatore che vale molto meno dei 20 milioni spesi. Ariaudo era, inoltre, un buon giocatore in prospettiva futura per l’ex direttore sportivo della Juve.

Siamo ormai abituati alle critiche di Luciano, non gli piace il modo di operare di questa Juve, ma il problema è che questa è una Juve diversa dalla sua. Lui ha venduto Zidanne per comprare Buffon, Nedved e quant’altro, verissimo, è stato infatti un grande direttore sportivo, il più grande degli ultimi anni, ed è verissimo che un grande direttore sportivo è chi, come lui, compra a poco per poi vendere a tanto, e via via comprare con i soldi della cessione giocatori che poi aumenteranno a loro volta di valore negli anni successivi. Ma questo il povero Marotta non poteva farlo, semplicemente perchè non aveva nessuno che valeva come Zidanne, non aveva nessuno che è aumentato di quotazione dall’anno precedente, i giocatori della Juve erano tutti svalutati. Leggi tutto “Moggi boccia il mercato della Juve”

Mercato un po’ scettico

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

Dopo la disfatta di ieri i nomi di mercato si susseguono, c’è chi dice che la batosta abbia fatto capire alla dirigenza l’emergenza punta, ma sono più che altro speranze, almeno a me tali sembrano. Quindi leggo di Benzema, un ritorno su Benzema, visto al Real Madrid ora avrà ancora meno spazio. Il Corriere dello Sport scrive che la Juventus avrebbe fatto una telefonata a Palermo per chiedere informazioni su Javier Pastore (21). La valutazione è molto alta, e tanto sicuramente non parliamo di gennaio, per ovvi motivi: niente soldi ora e Zamparini non vuole privarsene. Sempre secondo il Corriere dello Sport nell’immediato ritornerebbe con insistenza il nome di Djibril Cissè (30), ma si punterebbe al prestito.

Secondo Tutto Sport invece addirittura la Sampdoria sarebbe su Amauri, Garrone sarebbe proprio impazzito, dopo aver dato via i suoi gioielli prendere Amauri sarebbe il massimo. E poi sarebbe un regalo a Marotta quanto di più lontano vorrebbe fare. Poi anche Tutto Sport parte con la lista di attaccanti, Klose, l’attaccan­te del Bayern Monaco non è più giovanissimo (32 anni), ma a giugno va in scadenza di con­tratto. Stiamo parlando di un giocatore avanti con l’età e che fa la riserva al Bayer anche se la prima e unica  alternativa a Mario Gomez, motivo per cui si complica il passaggio visto che la squadra non sarebbe d’accordo. Marco di Vaio, l’interessa c’era ma ha risposto “no, grazie” alla Juve, altro no dopo Di Natale e Burdisso.  Poi Tutto Sport parla di Georgios Samaras, 25 anni, centravanti greco del Celtic Glasgow.

Juve-Inter: scontro mercato

Giampaolo Pazzini © Foto Pegaso da Tutto Sport

Eh l’Inter ha deciso di fare male alla Juve, e ora ha trovato un nuovo modo per farlo: il calciomercato. Ed ecco l’Inter puntare ora gli stessi obiettivi di mercato della Juve: Luis Fabiano ma soprattutto Giampaolo Pazzini.

Una bella beffa per i tifosi juventini se l’Inter togliesse ai bianconeri Giampaolo Pazzini, infatti se Luis Fabiano è l’amore, non sbocciato in tutti i tifosi bianconeri in realtà, dell’ultimo mese, Pazzini è un amore che lega a lui i tifosi da quest’estate.

L’intervista a Branca certo non fa ben sperare ”Luis Fabiano? Ci sono un po’ di possibilita’ che venga all’Inter, ma non tantissime” e riguardo all’interesse per Giampaolo ha detto un non molto incoraggiante “Stiamo valutando”. Anche se Marino, ex direttore sportivo del Napoli, a SportItalia ha commentato dicendo che conoscendo Branca, queste parole vogliono dire che probabilmente ci sono molte possibilità per Luis Fabiano e con Pazzini in realtà non c’è niente.