Elia praticamente bianconero

Eljero Elia

Il problema esterno sembra essere stato risolto. Ormai sembra fatta per Elia, il centrocampista dell’Amburgo che tanto piace a Conte. Nove milioni di euro più eventuali bonus: questo il prezzo che laJuve, secondo Sky Sport pagherà all’Amburgo per Eljero Elia. L’accordo è stato raggiunto, mancano le visite mediche e la firma sul contratto dell’esterno olandese.

Niente di ufficiale quindi, ma ormai ci siamo dopo tanti tira e molla, Marotta ha provato a strappare il prestito con diritto di riscatto, ma alla fine ha dovuto pagare tutto subito, 9 milioni e l’affare è fatto.

Il lavoro di Marotta a questo punto è quasi terminato, avrebbe da mettere una ciliegina in difesa, un difensore centrale è quello che cerca ancora la Juve. Certo la priorità assoluta era l’esterno di centrocampo visto che in difesa ci sono già 3 giocatori che danno garanzie come Bonucci, Chiellini e Barzagli, tre giocatori per due posti. La Juve tenterà per Rhodolfo sino all’ultimo minuto.

Giaccherini è praticamente juventino

Emanuele Giaccherini © foto di Marco Rossi/TuttoCesena.it

Sembra ormai fatta, la formula sarà quella della comproprietà a 3 milioni di euro. Su questo sembrano essere d’accordo tutti: TuttoSport, TuttoJuve, Sportitalia e la Gazzetta. L’affare si dovrebbe concretizzare oggi con la firma. Purtroppo a creare problemi è Martinez, che doveva finire in prestito a Cesena, ma a quanto pare avrebbe rifiutato il passaggio in prestito, forse preferisce fare la panchina a Torino. Secondo Sportitalia Martinez vuole la Fiorentina e spera in quella trattativa, ma di certo così rischia seriamente di rimanere un peso per la Juve e basta. Secondo la Gazzetta dello Sport domani arriverà a Torino Daniel Delgado, rappresentante di Martinez: alla Juventus e al Cesena chiederà le garanzie necessarie sullo stipendio del suo assistito (1,5 milioni a stagione), a cui bisogna strappare il sì alla nuova destinazione. E inoltre il prestito gratuito di Martinez potrebbe anche essere, sempre secondo la Gazzetta, con obbligo di riscatto.

Questo non cambia nulla rispetto all’arrivo di Giaccherini, in ogni caso l’esterno del Cesena cambierà la casacca bianconera, nel caso di rifiuto di Martinez sarà Giandonato ad andare a farsi le ossa a Cesena.

Vidal ufficialmente bianconero

Arturo Vidal © Foto Liverani da TuttoSport.com

Ormai si nutrivano di certo pochi dubbi, ma ora con il comunicato sul sito ufficiale della Juventus, Arturo Vidal è ufficialmente un giocatore bianconero: “Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato l’accordo con la società tedesca Bayer 04 Leverkusen Fußball GmbH per l’acquisto a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore cileno Arturo Vidal. Il contratto prevede un corrispettivo di € 10,5 milioni pagabili in tre rate: € 5 milioni da versare al momento del rilascio del transfer internazionale, € 3 milioni al 30 giugno 2012 e € 2,5 milioni al 31 dicembre 2012. Il valore di acquisto potrà incrementarsi di ulteriori massimi € 2 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi nel corso della durata contrattuale. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva quinquiennale

Sorenson “Certe cose fino a poco tempo fa le facevo solo con la play-station”

Frederik Sorensen da Tuttojuve.com

A soli diciotto anni sta vivendo un sogno Frederik Sorensen,  arrivato in prestito dal Lyngby, serie B danese si pensava per lui probabilmente un anno da giocare nella primavera della Juve e invece non solo è riuscito, grazie agli esagerati infortuni in difesa, a giocare nella squadra maggiore, ma è riuscito a togliere il posto ai titolari. Iniziò sostituendo Chiellini, e dico Chiellini, al centro, a fine partita nessuno si era accorto dell’assenza del campione bianconero, poi la sua esperienza sulla fascia destra dove spesso è stato favorito a gente che ha quello come ruolo. Un vero sogno per questo giovane bianconero che è riuscito a gestire Samuel Eto’o domenica, anche se onestamente qualche volta ha dovuto ringraziare la sua non eccezionale vena realizzativa. Questo giovane difensore juventino da riscattare a soli 130 mila euro a giugno (non abbiamo dubbi che la Juve lo riscatti) è anche un vero colpo di Marotta che ha un giocatore che vale già ora molto di più del prezzo a cui lo riscatterà. Sorenson ha rilasciato un’intervista al quotidiano gratuito Leggo. Ecco le sue dichiarazioni, raccolte da Daniele Molteni:

Frederik Sorensen, lei è stato uno degli eroi di Juve-Inter. In Danimarca la sua popolarità è cresciuta?
«Sì, ma non solo da domenica. Da quando ho cominciato a giocare nella prima squadra della Juve mi conoscono un po’». Leggi tutto “Sorenson “Certe cose fino a poco tempo fa le facevo solo con la play-station””

Krasic Juventino da sempre

Milos Krasic dal Corriere dello Sport

Milos Krasic ha conquistato il cuore dei tifosi juventini, ma la Juve già da tanto aveva conquistato il suo e lo svela in un’intervista sul Corriere dello Sport. Non ci volevano le parole a svelare questo affetto, i tifosi sono stati colpite dai fatti, dalla sua costanza, dal suo amore che si vede in molti suoi gesti, come quello di prendere un areo privato per giungere in tempo a Torino, come la pazienza con la quale ha atteso l’operazione Marotta, anche quando si parlava di Dzeko alla Juve che avrebbe chiuso le porte bianconere per lui. Ecco qualche passo dell’intervista che potete leggere oggi sul Corriere dello Sport:

Milos Krasic, quando ha sognato per la prima volta la Juventus?
«A undici anni, quando diventò la squa­dra di Vladimir Jugovic, il calciatore serbo che ha vinto più di tutti. Per noi ragazzini era un idolo, anche se io avevo un debole per Predrag Mijatovic». Leggi tutto “Krasic Juventino da sempre”

Bonucci juventino sin da bambino

Leonardo Bonucci © foto di Alberto Fornasari da Tutto Juve

Mi ricordo ancora delle lacrime versate al gol di Mijatovic nella finale contro il Real Madrid”. Il difensore nella videochat di JuventusMember.com ha smentito le voci che lo vedevano tifoso nerazzurro: “Sono sempre stato juventino ed ero nerazzurro solo come cartellino”.
Poi parla dell’intesa con Chiellini continua a crescere “In una scala da 1 a 10 siamo tra il 7 e l’8 e possiamo crescere ulteriormente e lo faremo. Per me è stato un 2010 più che positivo: sono arrivato alla Juventus e ho conquistato la maglia della Nazionale. Sono anche stato inserito nel Dream Team della Uefa ed è stato un grandissimo riconoscimento e una sorpresa, non pensavo di poter entrare a far parte di una rosa di tali campioni”.
Svelato ancche il significato della sua esultanza “Nasce da una promessa che ho fatto ai miei amici che, essendo di squadre diverse, quando discutono fanno il gesto di sciacquarsi la bocca. io ho promesso di ripeterlo dopo ogni rete, e in compenso loro devono mimare la ‘cresta’ sui capelli. La corsa poi sotto la curva è un segno di ringraziamento verso i tifosi che ci fanno sentire sempre il loro appoggio anche durante le gare meno positive”.

Fonte: Tutto Juve