Elia praticamente bianconero

Eljero Elia

Il problema esterno sembra essere stato risolto. Ormai sembra fatta per Elia, il centrocampista dell’Amburgo che tanto piace a Conte. Nove milioni di euro più eventuali bonus: questo il prezzo che laJuve, secondo Sky Sport pagherà all’Amburgo per Eljero Elia. L’accordo è stato raggiunto, mancano le visite mediche e la firma sul contratto dell’esterno olandese.

Niente di ufficiale quindi, ma ormai ci siamo dopo tanti tira e molla, Marotta ha provato a strappare il prestito con diritto di riscatto, ma alla fine ha dovuto pagare tutto subito, 9 milioni e l’affare è fatto.

Il lavoro di Marotta a questo punto è quasi terminato, avrebbe da mettere una ciliegina in difesa, un difensore centrale è quello che cerca ancora la Juve. Certo la priorità assoluta era l’esterno di centrocampo visto che in difesa ci sono già 3 giocatori che danno garanzie come Bonucci, Chiellini e Barzagli, tre giocatori per due posti. La Juve tenterà per Rhodolfo sino all’ultimo minuto.

Elia domani a Torino

Eljero Elia

Elia domani sarà a Torino per chiudere il cerchio, visto anche il no del Siviglia per Perotti, l’offerta di 14 milioni è stata rifiutata, e le difficoltà con il Chelsea per arrivare a Malouda.

Il giocatore molto probabilmente avrà un colloquio con il tecnico Antonio Conte per chiedere spiegazioni sul progetto sportivo e la disposizione tattica. Sul giocatore c’è anche l’Arsenal di Wenger.
Fonte: Calciomercato.com

Elia vuole la Juve ora

Eljero Elia

Elia era colui che qualche giorno fa aveva detto “Mi muovo solo per un top club e la Juventus non è più forte dell’Amburgo”, sembravano parole di chiusura, ma la rottura con l’allenatore ogni giorno è più forte e questo fa cambiare idea al giocatore dell’Amburgo che ieri sera davanti alle telecamere ha detto: “Io alla Juve? Ci andrei di corsa”. 

Certo forse tutto questo non nasce da un amore per la Juve, da una voglia di bianconero, ma più che altro da una voglia di fuga. Anche la società che prima aveva parlato di mercato chiuso ora riapre al mercato, potrebbe essere ora, forse, la pista più semplice, ed è una pista che a Conte piace particolarmente. Perotti ed Afellay  sono trattative molto difficili e Elia sarebbe preferito anche a Vargas.

Elia l’Amburgo dice no alla Juve

Eljero Elia

L’offerta di 7 milioni per l’olandese Elia  recapitata all’Amburgo è stata respinta in quanto ritenuta troppo bassa. Infatti i tedeschi chiedono il doppio, ma trattando si può trovare un’intesa a metà strada. Questo però non fa che raffreddare un’interesse per Elia che nella lista dei desideri viene dopo di Vargas.

Bastos no, forse Vargas, probabilmente Elia

Eljero Elia

Bastos è sfumato ormai, da acquisto quasi certo a pista raffreddata e infine strada chiusa, infatti il giocatore ha rinnovato il suo contratto con il Lione. Poco male, l’attenzione bianconera si era già spostata, Vargas o Elia.

Il più vicino a vestire la maglia bianconera cambia di giorno in giorno. Vargas rimane bloccato dal discorso contropartite, la Fiorentina accetterà Martinez o Amauri? e i giocatori bianconeri accetteranno il trasferimento?

Per Elia sembra invece tutto più semplice, per questo è ad oggi il nome più probabile. L’offerta che la Juve presenterà è di 8 milioni, domani un emissario volerà in Germania per sondare il terreno e presentare l’offerta bianconera. Il costo del cartellino di Eljero Elia non è alto, ma questo anche perchè non sta attraversando un grande periodo.

Agente Elia “Juve interessata”

Eljero Elia

La ricerca dell’esterno di centrocampo è a buon punto a quanto sembra. Vargas e Eljero Elia sembrano i più papapili. L’agente di Elia, Frank Schouten, a Ita­sportpress afferma: “La Juve  è interessata al mio assistito. Il club ita­liano ha fatto un’offerta e nei giorni scorsi c’è stato un contatto con il dirigen­te bianconero Fabio Para­tici. Se i due club troveran­no l’intesa economica, Elia giocherà in Italia anche perché il giocatore sarebbe contento di una esperien­za in serie A”.

La trattativa con Vargas invece potrebbe sbloccarsi solo se la Fiorentina accettasse contropartite tecniche, soprattutto Amauri e Martinez.