Ag.Amauri “A gennaio via sicuramente”

Amauri da Juve27.bloger.hr

Giampiero Pocetta, agente dell’attaccante italo-brasiliano Amauri, ha rilasciato un intervista a Footmercato.fr evidenziando che il suo assistito – attualmente messo fuori rosa dalla Juventus – lascerà i bianconeri durante il mercato di riparazione di gennaio: “pensava di poter trovare spazio, ma non è così. Lascerà sicuramente la Juventus, penso che la situazione diventerà più chiara entro un mese e mezzo. Se si facesse avanti un club francese? Certo, l’ascolteremmo e prenderemmo in considerazione la sua offerta“.

Fonte: Juvemania.it

Tommasi sul caso Amauri

Damiano Tommasi

Il presidente dell’AIC, Damiano Tommasi da calciatore era sicuramente pienamente ammirato da tifosi e avversari. Questo per il suo comportamento sempre corretto, ma ora ha deciso di fare il paladino di chi ha contratti tali che di certo non abbisogna di sostegno. Come al solito questo blog parla in genere di calcio e basta, ma di fronte all’ennesima esternazione su questo tema meglio chiarire. Andiamo alla dichiarazione di Tommasi che commentando la situazione di Amauri dice: “Il comportamento della Juve non è accettabile, il nostro compito è dare battaglia per evitare che sia codificato nel nuovo contratto. Per il resto siamo in contatto con Amauri da tempo. Una situazione al limite, ci sono i presupposti perchè non sia lecita, certo, ma non possiamo fare una battaglia al posto suo. Se a lui sta bene così, non possiamo entrarci. E allenarsi con la Primavera al momento è il male minore”.

A mio modo di vedere qui se c’è una vittima è la Juve, una vittima che di certo si è cercata questa situazione, ma pur sempre una vittima. Amauri viene pagato e di certo non come i tanti precari che ci sono in Italia, ma neanche come un dirigente di banca, guadagna e molto bene. Il giocatore italo-brasiliano era stato avvertito che rimanendo non avrebbe avuto spazio, ora mi chiedo: Damiano mio, ti ho tanto apprezzato sul campo ma mi dici cosa dovrebbe fare ora la Juve? Mettere in panchina un giocatore che non serve a nulla? Io capisco tutto, ma Amauri non è stato obbligato da nessuno a rimanere a Torino, invece di giocare ha preferito i soldi, ora la Juve glieli dà, quindi cosa vuole? Cosa dovrebbe fare una squadra? garantirgli un posto da titolare, o che altro? Se voleva veramente giocare sarebbe dovuto andare in un’altra squadra, non l’ha voluto fare lui, è nella sua libertà, ma è anche nella libertà della squadra sbatterlo in primavera. Tanto non giocherà mai quest’anno e ripeto era stato avvertito.

Caro Damiano è un giocatore che guadagna 4 milioni all’anno come minimo può lasciare che la società decida sul suo utilizzo o meno, sul modo in cui allenarlo e su come sfruttare il suo stipendiato. Non l’hanno mandato a lavorare nelle cucine, anche se sarebbe piaciuto lì a molti tifosi bianconeri, gioca sempre a calcio, solo che non è all’altezza della prima squadra. Tutto qui, nessun comportamento inaccettabile.

Amauri resta a Torino

Amauri da Juve27.bloger.hr

Finito il mercato Amauri non si è mosso, avevamo sperato nel cuore, nel suo ritorno a Palermo, nel Parma e in offerte francesi, niente Amauri ha rifiutato tutto, preferisce non giocare ed essere fuori dal progetto ma prendere i soldi che gli spettano.

Secondo il direttore sportivo del Palermo Sogliano, Amauri avrebbe rifiutato il Palermo non per ragioni economiche ma perchè voleva rimanere alla Juventus, ma questa versione convince poco, per quale motivo rimanere in una squadra che non ti vuole e dove probabilmente non giocherai neanche una partita se non per ragioni economiche?

Secondo la Gazzetta dello Sport il giocatore italo-brasiliano potrebbe anche perdere la maglia numero 11, infatti la squadra potrebbe darla ad Elia.

Amauri tentazione Marsiglia

Amauri da Juve27.bloger.hr

Il voto al mercato di Marotta, incredibile a dirsi, si deciderà forse più sulle cessioni che sugli acquisti, in queste ultime ore di mercato, se riuscirà a liberarsi come sembra di Grygera e magari di Iaquinta e Amauri per non dire Grosso avrebbe fatto qualcosa di eccezionale.

Ma di certo il nome che i tifosi juventini non sopportano più e che le casse bianconere fanno fatica a sopportare è quello di Amauri. Se riuscirà a vendere il giocatore brasiliano, Marotta avrà di certo un ringraziamento particolare dai tifosi, anche perchè liberarsi di quell’ingaggio non fa affatto male alle casse bianconere.

Resta il fatto che tutto questo rimane un’impresa, perchè nonostante le tante offerte convincere Amauri è dura. Ora sul finire del mercato un’altra possibilità, probabilmente l’ultima, quella dell’Olympique Marsiglia, il cui pressing si fa sempre più insistente. L’offerta di Didier Deschamps è di circa 5 milioni di euro per il cartellino del giocatore, cui sarebbe invece garantito l’ingaggio (3,8 mln) che percepisce attualmente a Torino.

Chissà se il giocatore preferisce fare panchina a Torino o andare a giocare a Marsiglia.

Amauri quanti acquirenti

Amauri da Juve27.bloger.hr

Secondo l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport sul centravanti della Juventus, Amauri (31), ci sarebbero anche gli inglesi del Fulham e il PSG: l’allenatore transalpino Antoine Kombouarè continua a chiedere una punta di peso, Leonardo proverà ad accontentarlo. Le due squadre vanno così ad aggiungersi al Wolfsburg nella corsa all’attaccante italo-brasiliano: il suo agente Pocetta è atteso in giornata a Torino per parlare della trattativa con i tedeschi, resta ora da convincere il giocatore. Marotta deve assolutamente vendere se vuole portare a Torino i 2-3 giocatori di cui ha parlato nei giorni scorsi.

Fonte: TuttoJuve.com

Marotta: “Due o tre acquisti ancora”

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

Beppe Marotta risponde ai giornalisti parlando di questa giornata in lega: “Oggi sarà una giornata intensa, al di là del discorso legato al contratto collettivo, è nata la discussione sul contributo di solidarietà. Tengo a precisare che il calcio italiano non si è mai tirato indietro, visto che è uno dei maggiori contribuenti. E’ giusto e doveroso che i calciatori rispondano positivamente all’appello. Grosso, Tommasi e Calcagno si sono espressi in modi diversi, noi ci rimettiamo all’evidenza dei fatti; da un punto di vista fiscale, è assurdo che uno paghi e un altro abbia la possibilità di dedurre il contributo“.

Poi sulla Juventus vista ieri sera al trofeo Tim: “C’è da sottolineare l’ottimo lavoro di Conte, un allenatore giovane e con un grande senso di appartenenza. Siamo contenti di quanto espresso ieri“.

E infine sull’argomento che interessa di più tutti noi tifosi, il mercato: “Dobbiamo ultimare la rosa per venire incontro alle esigenze del tecnico; siamo vigili su tutte le opportunità che il mercato ci offre, ma non mi sembra corretto fare nomi. Quanti giocatori arriveranno? Massimo tre e minimo dueArriveranno due-tre giocatori, sicuramente un difensore e un esterno. Amauri è tra i giocatori trasferibili. Con Il Parma abbiamo discusso, ma ci sono molte difficoltà“.

Anche l’ad del Parma, Pietro Leonardi, ha parlato di Amauri: “Dobbiamo stare attenti con il fair-paly finanziario, dobbiamo stare attenti alle spese folli, stringiamo un po’ la cinghia. Cerchiamo di valorizzare la nostra squadra. Per Amauri é difficile che si realizzi, se non arriverà Amauri rimarremo così“.

Amauri da l’ok al Parma

Amauri da Juve27.bloger.hr

A quanto si legge su calciomercato.com Amauri è sempre più vicino al Parma. Il giocatore avrebbe, infatti, dato l’ok al ritorno in Emilia, ora ci sarebbe solo bisogno dell’accordo con i bianconeri, 7 milioni vale Amauri per la Juve, massimo 5 o 6 per il Parma. Se questo resta l’unico ostacolo l’accordo si troverà. L’importante è che veramente Amauri abbia accettato l’offerta del Parma, il problema principe è sempre stato il suo ingaggio troppo alto.

Amauri il Parma è vicino?

Amauri da Juve27.bloger.hr

Amauri tra mille difficoltà sembra allontanarsi piano piano da Torino. Secondo quanto riporta TuttoJuve.com Amauri sarebbe vicino a un ritorno in Emilia. La società del presidente Ghirardi avrebbe deciso di puntare direttamente sul trentunenne ex Palermo battendo la concorrenza di Floccari e Floro Flores e nelle prossime ore dovrebbe esserci un affondo decisivo per cercare di chiudere prima dell’inizio della stagione ufficiale questa operazione. Da limare ancora i costi di cartellino e ingaggio, Juventus che vorrebbe tra i 7-8 milioni mentre i ducali non sarebbero disposti a superare i 5-6, mentre per quanto riguarda il giocatore probabile decurtamento dei quasi 4 milioni annui percepiti in bianconero visto anche il solo anno di contratto restante con la società di corso Galileo Ferraris.

Fonte: TuttoJuve.com

Amauri, tante trattative

Amauri da Juve27.bloger.hr

La situazione Amauri è simile a quella di chi ha un dente che gli duole e non vede l’ora di toglierlo, il giocatore bianconero si allena con il gruppo degli juventini fuori dal progetto e non ha ancora una nuova destinazione certa. Amauri e i bianconeri sono separati in casa, il problema rimane trovare la giusta sistemazione che accontenti i bianconeri con 7 milioni e il giocatore con uno stipendio che non abbassi troppo quello atttuale di 3,8 milioni.

TuttoJuve.com ci dice che l’accordo con il Genoa c’è, Marotta e Preziosi sono d’accordo, ma manca il sì del giocatore: così restano in corsa anche Palermo e Fiorentina, che però deve capire il destino di Gilardino, in questo caso sarebbe sbloccata la trattativa per Vargas. Parma è un’altra possibile meta ma gli emiliani non sono disposti a sborsare i 7 milioni chiesti da Marotta.

Il Palermo con  il ds Sogliano si è pronunciato piò o meno così: “Noi ci proveremo“.  Maurizio Zamparini non vuole fare follie, ma sogna di regalare ai tifosi quello che è tuttora un idolo del Barbera. Anche il Parma sta tentando di fare quel che può per riavere a disposizione l’attaccante bianconero, spinto dall’allenatore Franco Colomba che dice spesso “Mi piacerebbe riavere Amauri“. Secondo TuttoSport, i dirigenti del Parma stanno cercando di accontentarlo: avviati i discorsi con l’entourage dell’attaccante, alle battute iniziali quelli con la Juve. Come indennizzo per il cartellino, Parma e Juve stanno valutando l’inserimento di alcuni giovani gialloblù, almeno due (uno potrebbe essere Alberto Gallinetta, promettente portiere della Primavera).

 La Fiorentina non lo sbandiera ai quattro venti, ma ad Amauri pensa. Eccome. L’abbassamento del tetto stipendi (non più di 2 milioni di euro) non agevola il compito del ds Corvino. Di certo il partner migliore per i bianconeri in questo momento sono di certo i viola, visto che la cessione di Amauri si legherebbe all’acquisto di Vargas, ma non è semplice convincere il giocatore, visto che il tetto stipendi della Fiorentina non supera i due milioni.

Amauri-Palermo: alcuni spiragli

Amauri da Juve27.bloger.hr

La cessione di qualche attaccante è fondamentale per la Juve e lo è soprattutto la cessione di Amauri, giocatore che guadagna troppo e che non giocherebbe nell’ormai pieno reparto d’attacco juventino. Ci chiedevamo proprio oggi come si possa invitare una squadra a pagare 4 milioni di stipendio a un giocatore come Amauri, o come convincere un giocatore come Amauri a ridursi lo stipendio. La risposta forse potrebbe averla trovata Marotta o meglio Zamparini: puntare sul cuore. Il Palermo ha un forte legame con Amauri, spesso si sono lanciati messaggi d’amore. Le parole di Maurizio Zamparini ai microfoni di Radio Radio aprono uno spiraglio che noi tifosi bianconeri non possiamo che ben vedere: “Hernandez è un nostro titolare. Amauri ci interessa, quindi si potrebbero aprire spiragli per lui, Miccoli, Pinilla. Se dovesse davvero arrivare una punta ci penseremo. Amauri è entusiasta di tornare“.

A questo ci sono da aggiungere le dichiarazioni di Amauri intervistato dalla redazione di Mediagol.it, l’attaccante bianconero ha espresso parole di entusiasmo riguardo alle voci che vorrebbero un suo clamoroso ritorno al Palermo: Leggi tutto “Amauri-Palermo: alcuni spiragli”