Juventus – Catania Tabellino – Video

Altra partita amara per la Juventus, la beffa all’ultimo secondo su un calcio di punizione inesistente non può non fare male:

JUVENTUS-CATANIA 2-2
19’ p.t., 38’ p.t. Del Piero, 36’ Gomez 48’ s.t. Lodi

JUVENTUS: Buffon; Motta (1’ s.t. Sorensen), Bonucci, Barzagli, Grosso; Krasic, Aquilani, Melo, Marchisio; Del Piero (30’ s.t. Pepe), Matri. Allenatore: Del Neri
CATANIA: Andujar; Alvarez (42’ s.t. Schelotto), Silvestre, Spolli, Capuano; Carboni, Ledesma (14’ s.t. Lodi); Gomez, Ricchiuti, Izco ( 1’ s.t. Bergessio); Maxi Lopez. Allenatore: Simeone

ARBITRO: Bergonzi di Genova

AMMONITI: 1’ p.t. Motta, 32’ p.t. Spolli, 42’ p.t. Silvestre. 45’ p.t Ledesma, 18’ s.t. Grosso, 45’ s.t. Carboni, 48’ s.t. Felipe Melo

Bonucci: “ci prendiamo questo punto”

Leonardo Bonucci © foto di Alberto Fornasari da Tutto Juve

Leonardo Bonucci ai microfoni di Sky ha commentato la partita della Juventus: “Ci siamo fino alla fine, non siamo stati sufficientemente cinici ma potevamo vincere visto quanto abbiamo mancato nel finale. Non molliamo, stiamo tornando su buoni livelli, comunque ci prendiamo questo punto su un campo complesso e brutto sotto tutti i punti di vista come questo di Genova”. Ha buone parole per il capitano juventino che nel finale di gara è entrato e cambiato il dinamismo dell’attacco juventino: “Alex è sempre decisivo, sia dal punto di vista di qualità e dell’emotività è inutile negare che ci da sempre una spinta in più la sua presenza”. Un’ultimo scambio di battute su Cesare Prandelli in tribuna, Bonucci ha disputato una buona gara: “Giocare bene su un terreno simile era un’impresa, penso di avere fatto abbastanza bene e spero che il ct abbia preso appunti”.

Il difensore bianconero ha lasciato un intervista anche a Juventus Channel trascritta da TuttoJuve.com, eccone il testo:

Leonardo, partiamo dalla fine. Con un po’ di fortuna questa partita potevamo anche vincerla… Leggi tutto “Bonucci: “ci prendiamo questo punto””

Bocciati ancora Amauri e Motta

Amauri da Juve27.bloger.hr

La juve ottiene un pareggio che ha l’amaro della sconfitta. Non tanto perchè questa era una partita da vincere per forza, ma perchè era un momento in cui serviva una bella vittoria, magari colta anche all’ultimo, anche grazie a una di quelle ultime opportunità che la Juve ha avuto e non sfruttato nel finale.

Purtroppo è andata così, ma il gioco della Juve deve migliorare, ma soprattutto la Juve ha bisogno di un buon terzino e di un attaccante che segna. Motta ha fatto troppi errori, troppo nervoso ha rischiato anche spesso con le sue ripetute proteste di lasciare in 10 la Juve, c’è poco da fare: non è il terzino che serve alla Juve, e oggi l’ha dimostrato ancora. Amauri? Ci serve un attaccante che segna, in ombra, e sempre più in ombra Amauri, sbaglia, sbaglia e sbaglia. Mai incisivo, i tifosi ormai si sono stancati di lui e fanno fatica a sopportare i suoi errori.

Traorè è durato un solo minuto, giocatore troppo fragile, in questo modo non garantisce nulla alla Juve, che ha dovuto ricorrere al vecchio Grosso, che in realtà non ha neanche sfigurato.  L’ingresso di Del Piero e di Martinez mettono brio alla partita, e grazie anche a un grande Pepe nel finale la Juve ha avuto più opportunità per cogliere una vittoria che alla fine, visto quel che ha prodotto la Sampdoria poteva anche starci. Anche il capitano sbaglia un gol che non è solito sbagliare, dal dischetto dell’area di rigore manda il pallone in curva.

Se Motta, Amauri e Traorè sono il negativo di questa partita, positivi sono invece Pepe che sta facendo una stagione veramente eccezionale, Del Piero, Aquilani ma soprattutto Martinez che appena entrato è sembrato vivacizzare la partita. Krasic invece oggi non ha brillato come al solito, solo qualche scatto niente di più. Buffon inoperoso, grandi i centrali Chiellini e Bonucci, praticamente perfetti. Sissoko ha alternato invece grandi errori a buoni recuperi, aspettiamo con ansia il ritorno di Felipe Melo in questa Juve, per fortuna la prossima settimana ci sarà.

 E ora si pensa alla Roma giovedì in Coppa Italia, una partita contro una squadra che sembra essere in forma visto anche l’ultima vittoria contro il Cagliari. Speriamo in una gara che inverta la tendenza bianconera.

Probabili Formazioni Sampdoria-Juventus

Gigi Del Neri

Sampdoria (4-4-2):

Curci; Dessena, Volta, Lucchini, Ziegler; Koman, Tissone, Palombo, Guberti; Pazzini, Pozzi. A disposizione: Da Costa; Laczko, Accardi, Cacciatore; Poli, Mannini; Macheda. Allenatore: Di Carlo.

Juventus (4-4-2): Buffon; Sorensen, Bonucci, Chiellini, Traoré; Krasic, Aquilani, Marchisio, Pepe; Amauri, Del Piero. A disposizione: Storari; Legrottaglie, Motta; Grygera; Grosso; Sissoko; Martinez. Allenatore: Del Neri.

Dietro Traorè sembra sicuro, mentre Sorensen è più probabile di Grygera. Centrocampo ballottaggio Sissoko, Pepe. Attacco Amauri Del Piero se non preferirà al capitano Martinez visto lo stato febbrile che ha avuto recentemente Alex.

Probabili Formazioni Sampdoria-Juventus

SAMPDORIA-JUVENTUS (domenica ore 15)
SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Dessena, Volta, Lucchini, Ziegler; Koman, Palombo, Tissone, Guberti; Pazzini, Pozzi.
A disposizione: Da Costa, Accardi, Cacciatore, Poli, Mannini, Macheda, Fornaroli. All.: Di Carlo

JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Sorensen, Bonucci, Chiellini, Grygera; Krasic, Aquilani, Marchisio, Pepe; Amauri, Del Piero.
A disposizione: Storari, Legrottaglie, Motta, Traore, Salihamidzic, Sissoko, Martinez. All.: Delneri