Giorgio Chiellini “Partita importante”

Giorgio Chiellini da TuttoSport.com

Giorgio Chiellini ai microfoni di Juventus Channel parla della partita contro il Lecce: “Nelle partite delle 12.30 abbiamo ottenuto una vittoria e una sconfitta. Visto che il successo è arrivato fuori casa (a Genova, ndr), vogliamo ripeterci anche questa volta a Lecce. Sarà una partita importante per capire se stiamo maturando. A novembre e dicembre avevamo trovato un equilibrio che si è perso con le vacanze di Natale. Ora abbiamo ritrovato lo spirito giusto e la compattezza di squadra. Da parte nostra c’è tanta convinzione e voglia di far bene, ma è normale che non basta dirlo a parole ma bisogna dimostrarlo sul campo. La rosa del Lecce è formata da giocatori di qualità, per questo dovremo stare attenti. Ora la sbornia e l’estasi per il successo contro l’Inter sono passate. Stiamo lavorando bene per prepararci a questo appuntamento importante“.

Krasic e Marchisio a riposo a Lecce

Milos Krasic dal Corriere dello Sport

Milos Krasic e Claudio Marchisio hanno sicuramente bisogno di riposo. Il primo è molto stanco, ha bisogno di recuperare la sua condizione, e se prima non c’era alcuna possibilità di sostituirlo ora al suo posto può essere schierato Martinez, e così sarà contro il Lecce probabilmente, e Krasic si siederà in panchina. D’altronde è la mossa più scontata nel finale di campionato abbiamo bisogno di Krasic e se per questo bisogna fargli saltare qualche partita ora possiamo permetterlo per ritrovare poi l’esplosivo serbo che conosciamo.

Claudio Marchisio è sempre alle prese con un affatticamento all’adduttore per questo motivo è dovuto uscire nel secondo tempo del derby d’Italia, quindi anche lui potrebbe accomodarsi in panchina al fianco di Krasic e lasciare il posto da titolare a Simone Pepe, che di certo non sfigura in campo. In modo da recuperare al completo sia Krasic che Marchisio per le prossime partite.

Zamparini: “Pastore? Marchisio più soldi”

A Zamparini spesso piace scherzare e queste sono le sue ultime dichiarazioni sul possibile passaggio di Pastore alla Juve: “Vorrei che restasse con noi per sempre, ma di fronte ad una proposta adeguata…Marchisio è un mio vecchio pallino, però andrebbe benissimo anche Matri o Chiellini“. Noi vogliamo prenderle come uno scherzo…

Buffon resta alla Juve

Gigi Buffon © Foto Liverani da Tutto Sport

Buffon Storari e Manninger a pieno servizio sono uno spreco e se quest’anno è l’anno del recupero di Gigi Buffon e quindi può avere un senso, l’anno prossimo così non sarà, e quindi se non arrivano folli offerte per il portierone della nazionale italiana, a partire sarà Storari che vuole una squadra in cui giocare da titolare e che è già alla ricerca, mentre se partisse anche Manninger Tuttosport rivela che il nome più caldo è Marchetti. Vedremo, ma in ogni caso difficilmente partirà Gigi Buffon.

Krasic a riposo

Milos Krasic dal Corriere dello Sport

Milos Krasic nella partita con l’Inter non è proprio pervenuto, non uno scatto, nessuna accelazione, nessuna folata sulla fascia, Del Neri ha detto che i compagni di squadra dovevano cercarlo di più, ma in realtà la stanchezza di Krasic si vede e come e la Juventus ha bisogno del vero Krasic quello che ha spinto i bianconeri nella prima parte di stagione. Finalmente  lo staff bianconero ha stilato un programma per il giocatore per dosarne le forze in settimana in vista degli impegni domenicali e infatti Krasic non ha partecipato oggi alla partitella finale dopo l’allenamento di Vinovo. Ancora a parte invece Marchisio e Matri, ma a Lecce saranno a disposizione.

Fonte:  Sport Mediaset

Sorenson “Certe cose fino a poco tempo fa le facevo solo con la play-station”

Frederik Sorensen da Tuttojuve.com

A soli diciotto anni sta vivendo un sogno Frederik Sorensen,  arrivato in prestito dal Lyngby, serie B danese si pensava per lui probabilmente un anno da giocare nella primavera della Juve e invece non solo è riuscito, grazie agli esagerati infortuni in difesa, a giocare nella squadra maggiore, ma è riuscito a togliere il posto ai titolari. Iniziò sostituendo Chiellini, e dico Chiellini, al centro, a fine partita nessuno si era accorto dell’assenza del campione bianconero, poi la sua esperienza sulla fascia destra dove spesso è stato favorito a gente che ha quello come ruolo. Un vero sogno per questo giovane bianconero che è riuscito a gestire Samuel Eto’o domenica, anche se onestamente qualche volta ha dovuto ringraziare la sua non eccezionale vena realizzativa. Questo giovane difensore juventino da riscattare a soli 130 mila euro a giugno (non abbiamo dubbi che la Juve lo riscatti) è anche un vero colpo di Marotta che ha un giocatore che vale già ora molto di più del prezzo a cui lo riscatterà. Sorenson ha rilasciato un’intervista al quotidiano gratuito Leggo. Ecco le sue dichiarazioni, raccolte da Daniele Molteni:

Frederik Sorensen, lei è stato uno degli eroi di Juve-Inter. In Danimarca la sua popolarità è cresciuta?
«Sì, ma non solo da domenica. Da quando ho cominciato a giocare nella prima squadra della Juve mi conoscono un po’». Leggi tutto “Sorenson “Certe cose fino a poco tempo fa le facevo solo con la play-station””

Beck vicinissimo

Andreas Beck © Foto REUTERS da Tutto Sport

Non ci sono dubbi ormai, dopo aver visto Chiellini giocare sulla fascia sinistra l’unico giocatore che manca veramente alla Juve è un terzino destro, infatti Sorenson non solo è ancora molto giovane ma soprattutto è un difensore centrale. Secondo TuttoSport Andreas Beck, ter­zino destro dell’Hoffenheim sarebbe ormai vicinissimo alla Juve. Beck andrà infatti in scadenza contrattuale a giu­gno del 2012 e non ha affatto intenzione di prolungare l’in­tesa, ciò significa che deve gio­coforza essere ceduto ad un prezzo più basso rispetto alla normale quotazione di merca­to. La Juventus ha offerto 6 mi­lioni di euro e il club tedesco, ­anche considerando il fatto che il suo giocatore ha espresso gradimento all’eventualità di trasferirsi a Torino, è pronto a sancire il trasferimento.

Fonte:  TuttoSport

Pastore – Juve? si può fare

Javier Pastore da static.sky.it

Il calciomercato non si spegne mai e se è verissimo per gente come Marotta è vero anche per i tifosi e per i giornali e così si continua a parlare di Javier Pastore, l’eccezionale giocatore del Palermo. Se da una parte i 50 milioni sono tanti e anche la concorrenza è tanta e ci sono squadre che possono offrirgli un contratto nettamente più buono (lo stesso Mancini ha detto “Pasto­re è forte, quindi piace al City“), dall’altra ci sono le parole dette dal giocatore tempo fa: “Quel che cerco è una squadra dove essere protagonista. Real E Barca? Guadagnerei tanto ma faticherei a trovare spazio. La Juve? Perchè no? Tra l’altro la mia famiglia è orginaria di Volvera, paese alle porte di Torino. A Cordoba dove sono nato siamo in tanti di origine piemontese. Domenica per chi faccio il tifo? Nell’inter ho molti amici ma non mi dispiacerebbe se vincesse la Juve,è una squadra che ha cambiato molto e che si sta assestando“. Oltre a notare da queste parole che il suo tifo a quanto pare ha portato bene ai bianconeri nella sfida contro l’Inter di domenica, vediamo come Javier preferisce una squadra in cui essere protagonista, in cui guadagnare magari un po’ di meno, ma in cui essere indispensabile.

Ritornando ai 50 milioni, la Juve non li avrà mai ma di certo ha delle ottime contropartite per il Palermo, contropartite a cui Zamparini può essere interessato come Giovinco e Amauri. Di certo il tutto è abbastanza difficile, ma non impossibile, chissà che Marotta si inventi qualcosa, sicuramente sarà già in azione. Resta sempre da capire se perdere Giovinco sia qualcosa che può convenire alla Juve.

Gli 8 motivi per voler bene ai nerazzurri

Ecco la bella introduzione, molto simpatica, di Claudio Zuliani a Juventus – Inter, ecco gli 8 motivi per voler bene agli interisti:

1 Perché ci hanno insegnato che a tavolino non si beve solo il te, ma si vincono anche gli scudetti.

2 Perché ho scoperto grazie a loro che Helsinborg e Lugano hanno delle squadre di calcio.

3 Perché donano dei momenti di speranza a tutti, per vincere non bisogna avere la squadra più forte, basta arrivare terzi.

4 Perché ho imparato il significato del verbo rivolere, che non è avere indietro qualcosa che è stato di tua proprietà, ma desiderare gli scudetti altrui.

5 Perché grazie a loro oltre al nostro compleanno possiamo festeggiare anche il 5 maggio.

6 Perché la” pagnolada” si fa per un fallo a centrocampo e il dvd per una rimonta sulla Sampdoria

7 Perché pensavo che all’onestà si andasse per comprare delle giacche e invece ho scoperto che avevano anche lo smoking

8 Perché piaccia o non piaccia si fa sempre la linguaccia, si può vivere qualche anno in un mondo virtuale, ma prima o poi si ritorna in quello reale.