Luis Fabiano si espone su Twitter “Manca poco per il mio trasferimento alla Juve”, i tifosi non aspettavano altro, ora tocca a Marotta mettere ciò che manca perchè questo sogno diventi realtà.
Tra i tre di cui si è parlato ultimamente (Forlan, Fabiano e Vucinic) di certo Luis Fabiano è quello che sembra più vicino e non solo per queste ultime affermazioni del giocatore. Certo c’è da capire come Marotta riuscirà a trovare i soldi che servono, o come è riuscito a convincere il Siviglia a un prestito con diritto di riscatto.
In questo momento Amauri non è sicuramente ben visto dai tifosi juventini. Un giocatore niente male che appena arrivato aveva fatto vedere grandi cose in bianconero, ma che si è spento subito, causa anche una serie di sfortunati infortuni. L’amore con i tifosi è scomparso però e questo suo bloccare il mercato della Juve non volendosene andare non aiuta. D’altronde con lo stipendio che ha difficile è anche trovare una sistemazione adeguata.
Molte le squadre interessate a lui, molte si fermano davanti al suo stipendio. Si perchè sulle qualità del giocatore non ci sono molti dubbi, molto probabilmente in un’altra squadra si sbloccherebbe e tornerebbe a essere Amauri, ma chi può offrire a un giocatore che non attraversa un ottimo stato di forma e che è spesso vittima di infortuni il contratto che ha ora con la Juve? Il Wolfsburg secondo Il Giornale, avrebbe offerto 9 milioni per Amauri, ma sembra che Amauri abbia rifiutato anche questa sistemazione.
Luis Fabiano c’è e come, lancia segnali alla Juve, secondo la Gazzetta dello Sport ci sarebbe già l’accordo con il giocatore, sarebbe anche disposto ad abbassarsi lo stipendio per vestire la maglia bianconera. Qual è il problema allora? il solito, manca disponibilità di liquidi da girare al Siviglia che è stato chiarissimo: «Qualsiasi giocatore può lasciare la società a condizione che arrivi un’offerta adeguata. Ed è altrettanto chiaro che in mancanza di questa condizione nessuno lascerà il Siviglia». Amauri d’altronde non si muove e blocca ogni possibilità, per questo c’è da ringraziare la vecchia dirigenza che l’ha blindato per bene con uno stipendio eccezionale.
Tra l’altro anche Forlan apre e come «All’Atletico Madrid Io qui sto bene e non ho problemi a restare. Però sono un professionista, se dovesse arrivare un’offerta interessante per me e per il club la valuteremo e se la riterremo soddisfacente per tutte le parti, cambierò squadra. Del resto anche al Villarreal stavo benissimo, poi è arrivata un’ offerta buona per tutti e sono venuto all’Atletico». Il punto è sempre lo stesso mancano i soldi per prelevarlo.
A quanto afferma Tutto Sport anche con Vucinic il problema è lo stesso, Tutto Sport parla della voglia di Vucinic di andare via da Roma e di un accordo di massima che ci sarebbe con la Juve, ma il problema rimane sempre lo stesso e tutto si rinvierebbe all’estate.
In questo momento Vucinic sembra un sogno, mentre la pista per Luis Fabiano sembra la più percorribile, anche se difficile. Vedremo cosa riuscirà ad inventarsi Marotta. Anche se questi giochi di attaccanti spero non facciano dimenticare che ciò che veramente manca e come alla Juventus sono i terzini non gli attaccanti.
“La juve mi piace di più dell’inter“, parole di Neymar, 19 anni e un gran talento. Non vuol dire che sarà della Juve, sicuramente non lo sarà ora, ma forse è meglio che Marotta gli dia un’occhiata per quest’estate. Il tecnico del Santos, Batista, vuole trattenere nel club paulista il giovane talento e afferma: ”Interesse e voci su Neymar ci saranno sempre, ma non mi preoccupano. I miei dirigenti sono molto attenti. Neymar restera’ ancora qui”. Il giocatore è seguito dal Chelsea, che lo ha corteggiato la scorsa estate, poi dalla Juventus e dall’Inter. Ecco i quattro gol al Paraguay segnati con la nazionale brasiliana under20 lunedì e i tanti suoi colpi di classe realizzati in questa partita:
Le cose cambiano in fretta nel calciomercato ed ecco che ora come ora Marchetti è più vicino al Genoa, e che la Juve sembra stia cercando di trattenere il suo vice-Buffon, anche cercando il rinnovo del contratto che per ora è sino al 2013
Mentre Chiellini è a casa con la febbre, si spera che recuperi per domenica, Amauri è sceso in campo senza mascherina, Iaquinta e Grosso sono vicini al rientro, anche Marchisio ha recuperato lo stato febbrile della scorsa settimana. Anche Giandonato, chiamato per l’Under 21, si è infortunato al ritiro, la risonanza magnetica al ginocchio destro ha evidenziato una sofferenza al menisco esterno.
Marco Storari dopo il ritorno di Gigi Buffon sa bene che di spazio ne avrà poco, quindi vuole cambiare aria, e il Genoa visto i rendimenti di Edoardo ha bisogno di trovare un portiere. Era su Marchetti, portiere del Cagliari, ma in realtà quest’ultimo potrebbe andare alla Juve e Storari al Genoa. Marchetti diventerebbe il vice-Buffon. Il problema è che il Genoa vorrebbe prendere Storari in prestito con diritto di riscatto a Giugno, la Juve vorrebbe 4 milioni subito, secondo quanto riporta Pianetagenoa1893.net, Marco Storari sarebbe molto vicino al Genoa ed addirittura, entro la serata, potrebbero esserci clamorosi sviluppi.. Se ormai con Gigi Buffon Storari ha poco spazio, alla Juve serve un portiere di livello che garantisca per ogni evenienza visto il ritorno da un lungo infortunio del portierone campione del mondo.
Parola di Giampiero Pocetta, agente di Amauri, intervistato da Goal.com, quindi tutto il vociferare intorno alla partenza di Aumari “Sono solamente voci e per lo più infondate. La società bianconera non ha messo Amauri sul mercato. Via per Luis Fabiano? Questo lo state dicendo voi e lo dicono i giornalisti che fanno solo gossip. Abbiamo avuto un incontro con la società in cui abbiamo ribadito la nostra piena volontà di restare a Torino. Stesso pensiero vale per la società. Vogliamo proseguire insieme. Dunque il discorso non sussiste. Si è parlato di tutt’altro: del pieno recupero del giocatore e della sua piena disponibilità di recuperare il più in fretta possibile. Amauri ha una voglia matta di recuperare il tempo perduto e di lasciarsi alle spalle una stagione sfortunata fatta di diversi infortuni che gli hanno fatto passare più tempo in infermeria che in campo. Vuole gettarsi alle spalle il momento negativo. Vuole tornare a disposizione del gruppo e dell’allenatore. Ripeto: solo solamente gossip da parte dei giornali. Non c’è nulla di vero. Nulla è stato mai proposto perché nessuno ha mai cercato nessuno. Il Palermo? Ma anche questo è un gigantesco equivoco. Amauri ha semplicemente ringraziato il Palermo, una società importante per la sua carriera e il presidente Zamparini, che a sua volta ha usato belle parole nei suoi confronti. E’ stata semplicemente la testimonianza di un affetto reciproco e nulla più. Tutto qui. E’ stato montato un caso che non esiste anche perché il giocatore, nella stessa intervista, ha ribadito di essere un giocatore della Juventus e che non vedeva l’ora di tornare a disposizione di Del Neri per tornare ad essere importante per i bianconeri. Sono state frasi estrapolate dal contesto e costruite ad hoc dai giornalisti per creare scompiglio”.
Se dobbiamo credere a queste parole dobbiamo rassegnarci, Amauri non partirà.
«Il mio spogliatoio è sempre aperto, non sono io a dover parlare con lui, quando ne ha voglia…Il suo futuro? Lui deve capire che l’allenatore e la società lo vogliono, quindi rimanere qui al cento per cento». Questo discorso fa intravedere che c’è qualcosa che non va anche se lascia vedere anche la volontà di Roma e Ranieri che Vucinic rimanga nel gruppo. Aspettiamo nuovi sviluppi, se si aprirà una possibilità Marotta proverà a inventarsi qualcosa, ma senza soldi, quindi con prestito con diritto di riscatto. Ma ci basterebbe, aspettiamo il miracolo di Marotta.
Andrea Agnelli, foto di Antonio Vergara da Calciomercato.com
Niente Barzagli a quanto pare visto che Hoeness dice “la Juventus non ci ha chiesto Barzagli”. Tutte voci allora? voci e basta?
Il resto del mercato? la riunione di oggi a quanto sembra non ha prodotto alcuna decisione di extra-budget ma tutt’altro: «Non sono state prese in esame singole operazioni collegate all’attuale campagna trasferimenti». Lo afferma la Juventus al termine del consiglio di amministrazione straordinario che si è riunito oggi a Torino. La società «ha preso in esame – si legge in una nota – l’andamento dell’anno in corso, caratterizzato, come già comunicato, da una perdita significativa. Il consiglio ha inoltre iniziato l’analisi preliminare dell’aggiornamento del piano di sviluppo dei prossimi tre esercizi. Questa analisi è stata anche l’occasione per un approfondimento delle tematiche relative al financial fair-play, cui Juventus Football Club si ispira nella propria gestione».
Intanto il presidente dell’Atletico Madrid, Enrique Cerezo, nega i contatti con la juventus per il centravanti Diego Forlan: “Non c’è nulla. E se c’è stato non ci interessa: sono voci che minano la serenità del giocatore e della squadra”. L’agente di Luis Fabiano non ci porta notizie migliori: “Luis ha molti fans in Italia, i bianconeri non sono l’unica squadra interessata all’attaccante brasiliano“. Visto che l’extra-budget non c’è la strada è tutta in salita.
Niente di positivo per i tifosi che vedevano vicino l’arrivo di Forlan, Fabiano e Vucinic, giocatori per i quali è quasi indispensabile un extrabudget. Non rimane che affidarci alla maestria di Marotta nel mercato, già ben dimostrata nel mercato estivo.