Gli infortuni erano troppi pochi in casa Juventus, questa settimana ad infortunarsi solo Traorè, per questo Marco Storari ha voluto partecipare alla festa, come evidenziato da SkySport 24, rischia seriamente di saltare il match di coppa a causa di un problema accusato alla caviglia mentre si allenava con i compagni. Del Neri in Coppa Italia aveva deciso di affidarsi al 33enne portiere juventino, nelle prossime ore sono attesi aggiornamenti sulle sue condizioni, ma molto probabilmente giovedì non sarà in campo.
Francesco Totti capitano della Roma non giocherà, causa squalifica, giovedì contro la Juventus, ma si dice sicuro che la Roma passerà il turno, nonostante le difficoltà nel dover giocare a Torino. Su vocegiallorossa.it, Totti scrive: ” Juve – Roma sarà una sfida secca in condizioni climatiche sulla carta proibitive. Non ci sarò perchè sono squalificato, ma questa rimane una partita che regala grandi stimoli, quindi sono sicuro che i miei compagni riusciranno a centrare l’obiettivo. Certo, giocare il giovedì di sera a Torino un po’ ci penalizza, sia per il poco recupero in vista di un’altra trasferta, quella di domenica a Bologna, sia per le condizioni atmosferiche che troveremo, facilmente prevedibili per la città di Torino“.
Secondo Tutto Juve la squadra bianconera starebbe cercando di inserirsi nella trattativa tra Lazio e Sampdoria per Ziegler. Il terzino 26enne della Sampdoria è un buon terzino e potrebbe risolvere parte dei problemi juventini in difesa.
Lasciarsi scappare un terzino da prendere a prezzo ridotto visto la scadenza del contratto a Giugno non è sicuramente una buona cosa, soprattutto visto che in difesa sulle fascie la Juve continua ad avere seri problemi e che sulla fascia sinistra con l’infortunio di Traorè i problemi diventano ancora più seri, visto che anche De Ceglie è ancora infortunato. Ziegler servirebbe come il pane e ha un costo ridotto.
La trattativa con la Lazio sembra rallentare, Lotito è pronto a offrire l’intero cartellino di Zauri (valutato 1,3 milioni) più un conguaglio economico pari a 1,4 milioni ma la Sampdoria vuole 4 milioni, intervenire per Marotta qui è d’obbligo.
Di tutto si può dire tranne che questo sia stato un anno fortunato per Traorè, certo sembrerebbe che arrivare alla Juve acceleri notevolmente la possibilità di infortunio. Possibile che sia solo sfortuna? Ma torniamo a Traorè secondo Tutto Sport potrebbe trattarsi di stiramento e in questo caso ci sarebbero 2 mesi di stop. In questo caso Traorè rischia sul serio di tornare in Inghilterra senza aver mai giocato realmente la carta Juve. Questi primi mesi bianconeri sono stati un vero calvario per lui: prima un’infiammazione al tendine, quindi una lesione muscolare alla coscia dalla quale non riusciva a guarire per via di una reazione infiammatoria della cicatrice. Poi ancora acciacchi vari e il ko di Marassi.
Speriamo non sia un infortunio così grave, sarebbe bello provare questo giocatore prima di rimandarlo in Inghilterra.
Eh l’Inter ha deciso di fare male alla Juve, e ora ha trovato un nuovo modo per farlo: il calciomercato. Ed ecco l’Inter puntare ora gli stessi obiettivi di mercato della Juve: Luis Fabiano ma soprattutto Giampaolo Pazzini.
Una bella beffa per i tifosi juventini se l’Inter togliesse ai bianconeri Giampaolo Pazzini, infatti se Luis Fabiano è l’amore, non sbocciato in tutti i tifosi bianconeri in realtà, dell’ultimo mese, Pazzini è un amore che lega a lui i tifosi da quest’estate.
L’intervista a Branca certo non fa ben sperare ”Luis Fabiano? Ci sono un po’ di possibilita’ che venga all’Inter, ma non tantissime” e riguardo all’interesse per Giampaolo ha detto un non molto incoraggiante “Stiamo valutando”. Anche se Marino, ex direttore sportivo del Napoli, a SportItalia ha commentato dicendo che conoscendo Branca, queste parole vogliono dire che probabilmente ci sono molte possibilità per Luis Fabiano e con Pazzini in realtà non c’è niente.
Ormai ogni giorno esce un nome nuovo, anzi oggi sono stati ben due, ecco il nome del giorno, Papiss Djemba, conosciuto come Pierre, Cissè (25), attaccante del Friburgo.
Un giocatore che in 17 partite di Bundesliga è andato a segno già in 16 occasioni, è dotato di passaporto comunitario e ha ancora un costo basso (6 milioni). Secondo alcune indiscrezioni il giocatore sarebbe stato oggi a Torino, non per visitare la città, bensì per fare visita alla dirigenza bianconera riunita in sede.
Il suo agente, Guido Nicolay, è stato intervistato in esclusiva da ilsussidiario.net, e ha commentato questi rumors: “Posso solo dire che Cissè ha un contratto con il Friburgo fino al 2014. Interesse della Juve? No comment“. Una dichiarazione che di certo non vuol dire no. Oggi anche l’agente di Alex aveva parlato di una trattativa Juve ma solo in fase iniziale. Probabilmente Marotta sta vedendo le diverse possibilità che ci sono di prendere un attaccante ora senza budget
Il 24 Gennaio 2003 scomparve l’avvocato, Gianni Agnelli, un chiaro esempio di stile juventus, Casa Juventus lo vuole omaggiare con un video trovato su youtube:
Sul suo sito ufficiale (www.alessandrodelpiero.com), il capitano bianconero fa la consueta analisi della gara appena disputata: “Sconfiggere la febbre, per quanto problematico, è stato più facile che battere la Sampdoria. Torniamo da Genova – dove ho raggiunto i miei compagni domenica in mattinata, dopo aver smaltito l’influenza – con un punto che come spesso accade ha dei risvolti positivi ma ti lascia sempre un po’ di amaro in bocca anche se ci sono ancora tanti punti a disposizione e dobbiamo portarne a casa quanti più possibile. Di buono rimane la solidità della nostra prestazione, perché è importante non avere subito gol, e il fatto che abbiamo sfiorato e cercato la vittoria in più occasioni, con il rammarico di non avere segnato. Ma guardiamo avanti. Non soltanto alla prossima di campionato, contro una delle squadre più in forma del campionato, l’Udinese, ma prima la grande partita contro la Roma davanti al nostro pubblico, gara secca per accedere alla semifinale di Coppa Italia. Alessandro“.
Da quello che ha detto il direttore generale juventino, Beppe Marotta il mercato della Juve potrebbe forse essere finito qui, bisognerebbe interpretare le sue parole, ma sembra che ora non ci siano nomi da Juve, o meglio nomi da Juve per la cassa che ha a disposizione il dg juventino. Marotta in occasione dell’incontro con Michel Platini, presidente dell’Uefa ha dichiarato “Juventus in corsa per lo scudetto? Nel calcio mai dire mai, ma l’obiettivo principale dichiarato a inizio stagione per noi è la qualificazione alla prossima Champions League. E poi, adesso, più che dipendere da noi, dipende dal cammino delle nostre avversarie. Siamo in una fase di rinnovamento. Abbiamo iniziato un cammino nuovo ed è normale che ci siano delle difficoltà. Il campionato è ancora molto equilibrato e contraddistinto da individualità. La differenza la stanno facendo i goleador, noi purtroppo abbiamo avuto degli infortuni, come quello di Quagliarella, che ci hanno penalizzato. Intervenire sul mercato? Non faremo operazioni tanto per fare anche perchè al momento non ci sono nomi importanti, da Juventus. Del Piero? Alessandro è una leggenda della Juventus, un serio professionista che merita il massimo rispetto. Quanto prima affronteremo il tema legato al suo rinnovo“.
Queste parole allontanano sia Luis Fabiano che Forlan, se in attacco però ci si può affidare al ritorno di Iaquinta e Toni, e a un Martinez che potrebbe fare la seconda punta, in difesa qualcosa da sistemare c’è e almeno un terzino serve, non ne serve uno eccezionale, ma semplicemente uno buono.
Non parliamo del capitano juventino, ma di Alex, 28enne fantasista brasiliano e capitano dello Spartak Mosca, secondo il tabloid Tvoi Dien, sarebbe in trattativa per passare alla Juventus, e nel dire questo cita uno dei procuratori del giocatore:
“Sono in corso trattative con la Juventus per un possibile trasferimento di Alex nelle fila bianconere ma, dato che le trattative sono ancora in fase iniziale, è prematuro dire se e quando sarà firmato il contratto. Resta il fatto che Alex non vuole continuare a giocare per lo Spartak“.
I contatti con Torino sarebbero stati avviati dopo il fallito tentativo di un trasferimento del giocatore allo Zenit San Pietroburgo, allenato da Luciano Spalletti. Lo Spartak aveva acquistato Alex nel 2009 per 7 milioni di dollari e ora, secondo il quotidiano, ne vorrebbe almeno 12. Rimane sempre il solito problema dove prendere questi soldi. Almeno che lo Spartak non accetti l’idea del prestito con diritto di riscatto.