Juve-Vargas tentativi di avvicinamento

Amauri da Juve27.bloger.hr

Qualche giorno fa dicevamo che la Juve era più vicino Elia che a Vargas, ma dopo il rifiuto dell’Amburgo all’offerta bianconera, si ripunta forte su Vargas, anche perchè è sempre stata la prima scelta, e inoltre anche Bastos ormai è sfumato. Naturalmente il problema delle contropartite resta, per ora Marotta non intende mettere sul piatto 15 milioni in contanti, l’offerta messa sul piatto dalla Juventus è 10 milioni più il cartellino di Amauri, alla Fiorentina l’offerta non dispiacerebbe, il problema resta sempre lo stesso l’ingaggio del giocatore, che per andare a Palermo o a Parma forse è disposto ad abbassarlo, ma per vestirsi di viola forse è meno probabile che possa farlo e un ingaggio di 3,8 milioni è troppo per le tasche fiorentine.

C’è anche un alternativa, Vincenzo Iaquinta. L’attaccante calabrese è in scadenza di contratto nel 2013 ma i bianconeri potrebbero decidere di monetizzare, cedendolo subito: ieri, a ‘Radio Sportiva’, ha parlato il suo manager Andrea D’Amico. “Quello degli  attaccanti è un discorso particolare. Probabilmente la situazione si risolverà  soltanto dopo Ferragosto“. Secondo TuttoSport, Iaquinta può entrare nel discorso Vargas con la Fiorentina se Amauri non accettasse la destinazione viola, ma in corsa c’è sempre lo Zenit di Spalletti.

Elia sembra allontanarsi

Eljero Elia

Elia sembrerebbe allontanarsi, il condizionale è d’obbligo, in quanto in sede di calciomercato le dichiarazioni ufficiali valgono sino a un certo punto, servono anche a volte solamente a far alzare il prezzo. L’Amburgo ha pubblicato questa mattina sul sito del club le parole del direttore sportivo Frank Arnesen, parole che non lasciano spazio ad eventuali trattative: «Non vogliamo cedere Elia e non abbiamo bisogno di vendere, è un giocatore importante per noi e anche lui nelle ultime settimane ha sottolineato più volte che vuole rimanere e non sente il bisogno di andarsene».

Veramente non c’è volontà di cederlo? Oppure l’obbiettivo è solo obbligare i bianconeri ad alzare l’offerta di 8 milioni di euro?

Andrea Agnelli e i nostri 29 scudetti

Andrea Agnelli, foto di Antonio Vergara da Calciomercato.com

“Lo scudetto degli onesti? Ora è lo scudetto dei prescritti. La Juve farà tutto per riavere i due scudetti vinti sul campo. Aspettiamo le decisioni del processo di Napoli per reclamare il titolo del 2005, ricorriamo al Tnas per ottenere la revoca dell’assegnazione del titolo 2006 all’Inter e poi per chiedere la restituzione dello scudetto”. Agnelli annuncia battaglia legale in ogni campo per ottenere giustizia nella conferenza stampa di Roma, iniziata alle 15 insieme al cooordinatore legale della Juventus, Mi­chele Briamon­te, l’avvocato Luigi Chiappero e il professore di di­ritto amministrativo Pasquale Landi. Tuttosport ha seguito in diretta tutta la conferenza.

Il Coni conferma: la Juventus ha presentato ricorso al Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport sull’assegnazione dello scudetto 2006 all’Inter. “È stata presentata oggi istanza di arbitrato da parte della Juventus F.C. SpA, nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della F.C. Internazionale Milano – è scritto in un comunicato diffuso dal Coni -, in ordine all’atto del Consiglio Federale del 18 luglio 2011 di rigetto dell’istanza di revoca dell’assegnazione dello scudetto stagione sportiva 2005/2006, con conseguente prudente apprezzamento dei danni“.

Fonte: TuttoSport.com

Amauri, tante trattative

Amauri da Juve27.bloger.hr

La situazione Amauri è simile a quella di chi ha un dente che gli duole e non vede l’ora di toglierlo, il giocatore bianconero si allena con il gruppo degli juventini fuori dal progetto e non ha ancora una nuova destinazione certa. Amauri e i bianconeri sono separati in casa, il problema rimane trovare la giusta sistemazione che accontenti i bianconeri con 7 milioni e il giocatore con uno stipendio che non abbassi troppo quello atttuale di 3,8 milioni.

TuttoJuve.com ci dice che l’accordo con il Genoa c’è, Marotta e Preziosi sono d’accordo, ma manca il sì del giocatore: così restano in corsa anche Palermo e Fiorentina, che però deve capire il destino di Gilardino, in questo caso sarebbe sbloccata la trattativa per Vargas. Parma è un’altra possibile meta ma gli emiliani non sono disposti a sborsare i 7 milioni chiesti da Marotta.

Il Palermo con  il ds Sogliano si è pronunciato piò o meno così: “Noi ci proveremo“.  Maurizio Zamparini non vuole fare follie, ma sogna di regalare ai tifosi quello che è tuttora un idolo del Barbera. Anche il Parma sta tentando di fare quel che può per riavere a disposizione l’attaccante bianconero, spinto dall’allenatore Franco Colomba che dice spesso “Mi piacerebbe riavere Amauri“. Secondo TuttoSport, i dirigenti del Parma stanno cercando di accontentarlo: avviati i discorsi con l’entourage dell’attaccante, alle battute iniziali quelli con la Juve. Come indennizzo per il cartellino, Parma e Juve stanno valutando l’inserimento di alcuni giovani gialloblù, almeno due (uno potrebbe essere Alberto Gallinetta, promettente portiere della Primavera).

 La Fiorentina non lo sbandiera ai quattro venti, ma ad Amauri pensa. Eccome. L’abbassamento del tetto stipendi (non più di 2 milioni di euro) non agevola il compito del ds Corvino. Di certo il partner migliore per i bianconeri in questo momento sono di certo i viola, visto che la cessione di Amauri si legherebbe all’acquisto di Vargas, ma non è semplice convincere il giocatore, visto che il tetto stipendi della Fiorentina non supera i due milioni.

Elia l’Amburgo dice no alla Juve

Eljero Elia

L’offerta di 7 milioni per l’olandese Elia  recapitata all’Amburgo è stata respinta in quanto ritenuta troppo bassa. Infatti i tedeschi chiedono il doppio, ma trattando si può trovare un’intesa a metà strada. Questo però non fa che raffreddare un’interesse per Elia che nella lista dei desideri viene dopo di Vargas.

Bastos no, forse Vargas, probabilmente Elia

Eljero Elia

Bastos è sfumato ormai, da acquisto quasi certo a pista raffreddata e infine strada chiusa, infatti il giocatore ha rinnovato il suo contratto con il Lione. Poco male, l’attenzione bianconera si era già spostata, Vargas o Elia.

Il più vicino a vestire la maglia bianconera cambia di giorno in giorno. Vargas rimane bloccato dal discorso contropartite, la Fiorentina accetterà Martinez o Amauri? e i giocatori bianconeri accetteranno il trasferimento?

Per Elia sembra invece tutto più semplice, per questo è ad oggi il nome più probabile. L’offerta che la Juve presenterà è di 8 milioni, domani un emissario volerà in Germania per sondare il terreno e presentare l’offerta bianconera. Il costo del cartellino di Eljero Elia non è alto, ma questo anche perchè non sta attraversando un grande periodo.

Lugano, l’agente a Torino

Lugano © Foto Liverani da TuttoSport.com

Il portale itasportpress afferma che il manager di Lugano, Juan Figer, sarebbe in viaggio verso l’Italia per incontrare i dirigenti della Juve e gettare le basi per il trasferimento del suo assistito a Torino. Il Fenerbahce, proprietario del cartellino del giocatore, chiede non meno di 3,5 milioni di euro (clausola di rescissione), Marotta prova ad avere l’uruguaiano a parametro zero.

Interessanti intanto le parole che, secondo TuttoSport, il giocatore avrebbe detto ad alcuni amici: “La fine del Fenerbahçe è decretata dalle istituzioni turche“.

 

Grosso sempre in vendita

Fabio Grosso

E’ dall’anno scorso che la Juve cerca di vendere il terzino sinistro, ma niente da fare, puntualmente rifiuta tutte le offerte. Il 33enne giocatore bianconero non vuole abbandonare Torino, ma non per amore per i bianconeri, ma per lo stesso problema per cui Amauri è così affezionato al bianco-nero: ingaggio troppo alto. E così dopo i vari rifiuti dell’anno scorso dovremo abituarci anche a quelli di questa estate.

A quanto pare riprende la strada della separazione in casa, Grosso è rimasto ad allenarsi a Torino mentre il resto della squadra è in ritiro a Chiusa a Pesio, il fatto è che questa strategia non ha funzionato l’anno scorso difficilmente riuscirà quest’anno. Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, il campione del 2006 avrebbe ricevuto un’offerta dagli Usa, dai Philadelphia Union, che però ha rifiutato.

Non è l’unico peso che si è portato dietro la Juve l’anno scorso e non è l’unico peso che si ritrova ancora in questa estate di calciomercato, ma di certo tra questi giocatori in esubero l’anno scorso è stato il giocatore più utile. Difficilmente Marotta riuscirà a venderlo, più possibile forse la rescissione del contratto. Altrimenti l’unica soluzione sarebbe tenerlo ancora in rosa come lo scorso anno a cercarsi un posto dietro a Ziegler e De Ceglie.

Vucinic “Qui ho ritrovato il sorriso”

Mirko Vucinic © LaPresse da Tuttosport.com

Mirko Vucinic è stato di certo il protagonista dell’amichevole vinta 8-0 dai bianconeri oggi contro il Cuneo. L’attaccante ex Roma, entrato ad inizio ripresa, ha segnato un gol, ha sfornato una serie di assist, due dei quali sfruttati da Toni, e ha conquistato un calcio di rigore. Il Vucinic svogliato di fine della scorsa stagione sembra già essere sparito, e a dirlo è lui stesso:  “Ringrazio i compagni per come mi hanno accolto. Sono a disposizione sia del mister che della squadra. Mi ha colpito molto la semplicità del lavoro di Conte e dei suoi schemi. Quello che mi è mancato di più nell’ultimo periodo è il sorriso. Qui l’ho ritrovato e ora mi sento felice. C’è tanto entusiasmo qui, credo che non avevo mai visto così tanta gente per un’amichevole. Confermo quello che ho detto in conferenza stampa: questo è il club più amato dagli italiani. È bello giocare con questa maglia e mi sono subito trovato a mio agio con i nuovi compagni. Tutti loro sono stati molto bravi ad accogliermi e farmi sentire uno di loro e per questo li ringrazio tutti. Anche il mister so che si aspetta tanto da me, cercherò di seguirlo e di continuare a dare il massimo, come ho sempre fatto. Poi saranno gli altri a giudicarmi. Come squadra dobbiamo lavorare tanto e arrivare lontano”.