Estigarribia è a Torino

Marcelo Alejandro Estigarribia Balmori © foto di Nicolo' Zangirolami/Image Sport da TuttoJuve.com

Marcelo Estigarribia, 24enne paraguaiano è un’altra sorpresa di Marotta. Un difensore centrale? no, ancora un esterno sinistro. A questo punto il posto per il top player se non parte Pepe non so dove siano. Prestito di 400 mila euro con diritto di riscatto fissato a 5 milioni. A rivelare la mossa segreta è stato lo stesso giocatore che non è riuscito a trattenere la notizia di un suo trasferimento in Italia.

La squadra italiana, a questo punto quasi sicuramente la Juve, gli aveva detto di tacere la notizia per ora, e quindi il calciatore paraguaiano non ha rivelato il nome della squadra, ma la Juve è stata beccata subito.

Gazzetta.it ci dice che “Marcelo Alejandro Estigarribia Balmori è arrivato a Torino per fare le visite mediche con la Juventus. Ventiquattro anni, esterno sinistro paraguaiano, è reduce da una grande Coppa America, persa solo in finale contro l’Uruguay. Juventus e Cerro Porteño hanno già trovato un accordo di massima per il cartellino: prestito oneroso con diritto di riscatto obbligatorio già fissato, 400mila subito e 5 milioni l’anno prossimo.

La domanda che rimane è se rimane ora posto per un top player, altrimenti la mossa di Marotta è di difficile comprensione. Per sistemare la fascia sinistra serviva un  nome che desse garanzie, qui invece il titolare rimane Pepe e si sono prese delle ottime riserve. Peccato che bisognava prendere un titolare a livello di Krasic anche sulla sinistra. Aspettiamo la fine del mercato per capire la linea che sta seguendo Marotta.

Martinez dice si al Cesena

Jorge Martinez © foto di LINGRIA/PHOTOVIEWS da Tutto Juve

Seconda la Gazzetta dello Sport Martinez avrebbe sciolto i propri dubbi ed avrebbe accettato il prestito al Cesena nato insieme alla trattativa per Giaccherini. Così Giaccherini viene a Torino in comproprietà per 3 milioni di euro, Martinez invece rimarrebbe di proprietà della Juve ma è girato in prestito gratuito al Cesena. Questo converrebbe un po’ a tutti, al Cesena che così ha già trovato il sostituto di Giaccherini per quest’anno, alla Juve che manda Martinez a riacquistare valore in una squadra dove può giocare, al giocatore che altrimenti rischierebbe di fare molte panchine a Torino, questo per lui potrebbe essere l’anno del rilancio a Cesena invece.

Bruno Alves la distanza è poca

Leonardo Bonucci © foto di Alberto Fornasari da Tutto Juve

Bruno Alves sembra aver superato tutti i rivali, anche perché permetterebbe di non spendere denaro e realizzare uno scambio alla pari, o almeno così vorrebbe la Juventus, mentre lo Zenit vorrebbe 4 milioni oltre a Bonucci. Perdere il giocatore bianconero dispiacerà a pochi tifosi bianconeri visto le sue ultime prestazioni.

Si era parlato anche di Pepe allo Zenit, ma questa pista si raffredda, la Juve vuole tenerlo. Bisognerà capire a cosa servano tutti questi giocatori sulla fascia sinistra ora che arriva Giaccherini, forse sarebbe stato meglio due in meno ma con un campione vero in grado di dare a sinistra quello che Krasic riesce a dare a destra.

Marotta “Gli obiettivi sono tanti”

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

Al termine dell’Assemblea di Lega, il direttore generale della Juventus, Beppe Marotta, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul contratto collettivo e sul mercato della Juventus. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com:

Si aspettava una soluzione di questo tipo, o magari, visto l’ottimismo iniziale, si aspettava un accordo…
L’assemblea è sovrana, abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la situazione. Certo è una situazione d’imbarazzo, chiaramente. Quindi siamo arrivati a questa decisione proprio con grande fermezza, con grande senso di responsabilità“.

I punti sui quali non sono stati trovati gli accordi?
Non è questione di punti in questo momento. E’ stato dibattuto tutto in Assemblea, quindi direi che è questo quello che conta“.

Giaccherini è un giocatore della Juve?
Beh, se lo prenderemo sarà della Juve sicuramente, ci mancherebbe. Adesso ancora non l’abbiamo definito, stiamo trattando. Però è evidente che quello che andremo a fare è frutto anche di grande consapevolezza da parte della società, dell’area tecnica, quindi se andremo a definire Giaccherini saremo consapevoli e contenti di prenderlo“.

Direttore, 18 a 2 la votazione di oggi…
Siamo in democrazia. Non c’è consenso unanime da parte di tutti, però mi pare che la maggioranza si sia espressa in modo molto esplicito“.

Il mercato della Juve non si limita a Giaccherini. Anche Malouda è un obiettivo?
In questi giorni gli obiettivi delle società di calcio sono tanti. E’ chiaro che anche noi, come sapete, cercheremo di ultimare questo mercato cercando di chiudere quei tasselli che ancora sono da chiudere. Quindi questo è quello che tenteremo di fare in questi ultimi giorni di mercato“.

Quindi Malouda è un giocatore che vi piace?
Purtroppo non è nostro, però è un giocatore sicuramente interessante“.

Questa trattativa sul contratto collettivo quando si chiude?
Non lo so, adesso chiaramente noi abbiamo un presidente di Lega, abbiamo dei grandi esperti di diritto. Abbiamo soprattutto, come società, un grande buonsenso, e quindi da parte nostra c’è la volontà di arrivare ad una definizione, fermo restando che ci deve essere grande rispetto per l’attività imprenditoriale che tutte le società svolgono“.

I calciatori andranno avanti?
Non ti so dire, c’è un Consiglio Federale che sta per essere ultimato e al quale saranno presenti i nostri rappresentanti, ci sarà il nostro presidente, quindi ci rimettiamo anche a quelle che saranno le decisioni“.

Fonte: TuttoJuve.com

Amauri quanti acquirenti

Amauri da Juve27.bloger.hr

Secondo l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport sul centravanti della Juventus, Amauri (31), ci sarebbero anche gli inglesi del Fulham e il PSG: l’allenatore transalpino Antoine Kombouarè continua a chiedere una punta di peso, Leonardo proverà ad accontentarlo. Le due squadre vanno così ad aggiungersi al Wolfsburg nella corsa all’attaccante italo-brasiliano: il suo agente Pocetta è atteso in giornata a Torino per parlare della trattativa con i tedeschi, resta ora da convincere il giocatore. Marotta deve assolutamente vendere se vuole portare a Torino i 2-3 giocatori di cui ha parlato nei giorni scorsi.

Fonte: TuttoJuve.com

Maledetti infortuni

Alessandro Matri © LaPresse da Tuttosport

Speriamo di non riniziare come l’anno scorso, ma di certo gli auspici non sono buoni. Neanche il tempo di partire e Matri è out per due settimane. Tornano gli acciacchi degli attaccanti bianconeri? Da annotare tra gli attaccanti infortunati anche Iaquinta, anche se ormai questa è diventata purtroppo la normalità.

Intanto Matri salterà la trasferta di Udine, dovrà stare fermo per due settimane per la distorsione alla caviglia rimediata al Trofeo Berlusconi. Speriamo che quest’anno con gli infortuni i bianconeri siano più fortunati, altrimenti è difficile vincere qualcosa anche con una squadra riempita di campioni.

Vargas-Juve trattiva chiusa

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

La trattativa tra la Juventus e la Fiorentina per Juan Manuel Vargas è nata e morta 20 giorni fa. Lo rivela ai microfoni di Sky Sport, il direttore sportivo viola, Pantaleo Corvino. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com:  “Se può stare in piedi una trattativa con la Juventus? Con la Juve c’è stato un pour parler per quanto riguarda una situazione generale – ha spiegato Corvino -. Nell’occasione Beppe mi ha manifestato anche il pensiero verso il calciatore, però con una formula che vedeva impegnati dei calciatori della Juve che, pur riconoscendo la loro validità, non interessavano al nostro club, sia per l’ingaggio che hanno questi calciatori, sia perchè Vargas è per noi un calciatore importante. Anche se lui può sentire il desiderio di andare a dimostrare da qualche altra parte la sua validità, non si possono mettere sul piatto della bilancia degli altri calciatori che a noi non possono essere utili. La trattativa risale a 20 giorni fa, dopodichè non c’è stata più continuità”.

Fonte: TuttoJuve.com

Pepe vicino allo Zenit

Simone Pepe © LaPresse da Tutto Sport

Di voci ce ne sono sempre tantissime ora anche Pepe, secondo Tuttomercatoweb, lo Zenit San Pietroburgo potrebbe esaudire la richiesta di Spalletti, cioè quella di avere l’esterno bianconero Simone Pepe (27), già allenato all’Udinese dal tecnico di Certaldo. La Juve avrebbe chiesto 10 milioni cash, la società russa sarebbe disposta a sborsarli tutti. Con Giaccherini in pugno, la Juve ha già trovato il sostituto.

Sembra strano che lo Zenit abbia già pronti 10 milioni per Pepe, lo stesso Zenit che vuole anche a tutti i costi Bonucci, ma non vuole sborsare più di 8-9 milioni. Una cosa è certa cedere Pepe a 10 milioni vuol dire cederlo allo stesso prezzo con il quale è stato comprato quindi alla Juve non può che convenire, anche perché visto l’arrivo di Giaccherini lì sulla fascia è coperta aspettando un top player. Inoltre avere tutti questi esterni sinistri non so quanto serva, in pratica con l’arrivo di Giaccherini e un top player in quella parte di campo, sarebbero 4 esterni sinistri se non 5 (Pepe, Giaccherini, Pasquato, Martinez e il top player), decisamente troppi.

Staremo a vedere come evolverà la situazione, se queste sono solo voci o qualcosa dietro di reale c’è.

Fonte: TuttoJuve.com

Elia vuole la Juve ora

Eljero Elia

Elia era colui che qualche giorno fa aveva detto “Mi muovo solo per un top club e la Juventus non è più forte dell’Amburgo”, sembravano parole di chiusura, ma la rottura con l’allenatore ogni giorno è più forte e questo fa cambiare idea al giocatore dell’Amburgo che ieri sera davanti alle telecamere ha detto: “Io alla Juve? Ci andrei di corsa”. 

Certo forse tutto questo non nasce da un amore per la Juve, da una voglia di bianconero, ma più che altro da una voglia di fuga. Anche la società che prima aveva parlato di mercato chiuso ora riapre al mercato, potrebbe essere ora, forse, la pista più semplice, ed è una pista che a Conte piace particolarmente. Perotti ed Afellay  sono trattative molto difficili e Elia sarebbe preferito anche a Vargas.

Giaccherini è praticamente juventino

Emanuele Giaccherini © foto di Marco Rossi/TuttoCesena.it

Sembra ormai fatta, la formula sarà quella della comproprietà a 3 milioni di euro. Su questo sembrano essere d’accordo tutti: TuttoSport, TuttoJuve, Sportitalia e la Gazzetta. L’affare si dovrebbe concretizzare oggi con la firma. Purtroppo a creare problemi è Martinez, che doveva finire in prestito a Cesena, ma a quanto pare avrebbe rifiutato il passaggio in prestito, forse preferisce fare la panchina a Torino. Secondo Sportitalia Martinez vuole la Fiorentina e spera in quella trattativa, ma di certo così rischia seriamente di rimanere un peso per la Juve e basta. Secondo la Gazzetta dello Sport domani arriverà a Torino Daniel Delgado, rappresentante di Martinez: alla Juventus e al Cesena chiederà le garanzie necessarie sullo stipendio del suo assistito (1,5 milioni a stagione), a cui bisogna strappare il sì alla nuova destinazione. E inoltre il prestito gratuito di Martinez potrebbe anche essere, sempre secondo la Gazzetta, con obbligo di riscatto.

Questo non cambia nulla rispetto all’arrivo di Giaccherini, in ogni caso l’esterno del Cesena cambierà la casacca bianconera, nel caso di rifiuto di Martinez sarà Giandonato ad andare a farsi le ossa a Cesena.