Juve… ennesima ladrata

Le proteste della Juve contro il Real sono ancora vive nella testa di molti, hanno svelato una Juve incapace di accettare la sconfitta. Nel nostro articolo avevamo detto che gli juventini avrebbero dovuto imparare come si perde con stile dagli anti-juventini e sabato abbiamo avuto la dimostrazione pratica di come si perde con stile.

Inter-Juventus, la Juve un punto avanti al Napoli, partita decisiva per lo scudetto, che cosa si poteva prevedere? Ed ecco che inizia con un gol di Douglas Costa, poi c’è il rosso a Vecino, definito un po’ da tutte le moviole un arancione. Più avanti ci sarà un fallo di Barzagli associato a questo, come se la pericolosità fosse la stessa, Barzagli sarà giustamente solo ammonito.

C’era un secondo giallo nella ripresa per Pjanic, verissimo, peccato che la prima ammonizione di Pjanic è molto severa, che sfugga prima un rigore su Matuidì e un possibile rigore su Higuain in occasione del gol annullato alla Juve giustamente per fuorigioco.  E magicamente non si parla nemmeno dell’ultimo intervento su Higuain che sarebbe costata una nuova espulsione per l’Inter e un fallo dal limite dell’aria per la Juve.

Differenza di Stile differenza di situazione

Ma non mi interessa analizzare una gara che la Juve ha giocato male, in cui è stata molto fortunata, e che forse meritava veramente di perdere. Mi interessa invece tornare a confrontare la situazione con quella di qualche settimana fa. Tornare sulla caduta di stile di un certo Buffon, e dei tifosi bianconeri.

Già dopo il gol della Juve sugli spalti il coro “ladri ladri”, inizia ad alzarsi, la stessa cosa hanno fatto i tifosi della Juventus a Madrid vero? Hanno protestato quando nella partita di andata c’era un rigore netto su Cuadrado nel finale? Certo nel finale della gara di Madrid Buffon ha criticato l’arbitro, probabilmente esagerando, ma vi sono sfuggiti i complimenti agli avversari e l’affermazione che ha meritato di passare il Real Madrid? Cosa che non era del tutto scontata e non rispecchiava il pensiero della maggiorparte di coloro che hanno visto la partita.

Chiaramente le partite avevano un senso e un’importanza diversa, una serviva per passare alle semifinali di Champions, l’altra per stare più vicino alla zona Champions, ma comunque fuori per ora.

Avete visto in giro per il web, dopo la partita che ha eliminato la Juve dalla Champions, video del labiale di un quarto uomo che dice un normale “recupero, che facciamo?” e la frase viene mutata in un più logico “recupero e vinciamo”? Perchè certamente Tagliavento pensava di essere solo, di non essere visto da nessuno e non si è preoccupato di mettersi almeno una mano sulla bocca mentre parlava, ma ha detto una cosa così grave senza nascondersi.

Poi si scopre che quell’immagine rubata è addirittura del primo tempo. Dimostrazione pratica che si abbocca a tutto pur di affondare la Juve. Pur di essere giustificati da complotti inesistenti evitando di vedere errori evidenti della propria squadra.

Ma è successa un’altra cosa molto grave nelle interviste di fine gara, Tagliavento, si, proprio il quarto uomo di cui parlavamo prima, passa dietro ad Allegri che gli dice “Taglia, è andato proprio bene eh?”, la realtà è che Allegri si stava riferendo a se stesso e alla sua uscita dal campo dopo l’allontanamento, e ha detto infatti “Taglia, sono andato proprio bene eh?”. La risposta di Tagliavento quindi era per Allegri “promosso” e non per il direttore di gara.

Però per favore, amici bianconeri, tutte queste cose non ditele agli anti-juventini. Tenetevele per voi, finirebbero gli alibi, e togliendo quelli magari tornerebbero anche a pensare di dover migliorare loro in qualcosa per vincere. Continuate a fargli credere che la Juve è aiutata dagli arbitri, conviene alla loro autostima, ma conviene soprattutto a noi.

Quindi state zitti mi raccomando, la Juve ruba e Tagliavento ha festeggiato poi con i bianconeri…. D’altronde quando le prove sono schiaccianti, c’è poco da fare…

La juve non può permettersi di dire che ha subito un furto perchè…

E ci ritroviamo di nuovo qui, al primo torto arbitrale la Juve si scatena, lei che non ne avrebbe il minimo diritto invece si scatena, lo stesso Buffon che tante volte è stato protagonista di ruberie varie ora si permette di dire frasi velenose contro il direttore di gara.

Perchè solo al gol di Muntari non ha detto nulla?  È veramente assurdo sentire protestare proprio chi in Italia è sempre stato avvantaggiato, tra l’altro ci sarà un motivo per cui in Europa non vincono mai no? Sono andati a ripescare addirittura il rigore su Cuadrado dell’andata, ma quella è un’altra partita che c’entra?

Il rigore c’era

Iniziamo intanto dal capire se è o meno rigore.  Ma certo che il rigore c’era, solamente in Italia non gli avrebbero dato un rigore del genere, ma si deve capire che in Europa è tutta un’altra musica.

Poco conta che Cesari dagli studi di Mediaset Premium non ha dubbi, e che secondo lui non può essere rigore, quello è filo-juventino, tra l’altro Mediaset, si sa, ha simpatie bianconere.

Dicono che anche diversi ex arbitri spagnoli (tra questi Juan Andújar Oliver Iturralde González),  affermano che non si possa concedere un rigore così,  ma saranno chiaramente arbitri con simpatie blaugrana.

La solita storia

E poi che ridicoli, quando è stato annullato il famoso gol a Muntari, i bianconeri si sono giustificati facendo notare che nel secondo tempo è stato annullato un gol per fuorigioco inesistente a Matri e quindi che i torti, si sarebbero, per qualche assurdo motivo, in questo modo compensati.

Che follia, intanto fate stare il Milan sopra di due gol poi vediamo, tra l’altro come se la Juve fosse una squadra in grado di recuperare due gol.

Lo stesso ragionamento riguarda la partita con la Lazio di quest’anno, insomma c’era un rigore netto di Benatia. Si ok, ce ne era uno prima su Dybala, ma in fondo che c’entra? Il secondo rigore era molto più netto, non c’è giustificazione. No, è chiaro in questo caso non conta quale sia stato realizzato prima  e che la Juve poteva essere già sopra di un gol, questo conta poco in questo caso, conta solo il fatto che è troppo netto il rigore causato da Benatia.

Poi questi bianconeri si attaccano al fatto che in realtà il Milan nell’anno di Muntari avrebbe ricevuto nelle altre partite qualche favore arbitrale. Si è vero, anche lì se si vanno a vedere le varie moviole, sembrerebbe che nelle partite precedenti, il Milan abbia subito qualche vantaggio, ma le moviole si sa son di parte, come quelle che oggi dicono che il rigore di ieri sera non c’era.

L’inutilità della moviola l’avevamo già ben presente quando nel 2015 disse che non era fuorigioco quello di Tevez contro il Milan, incredibile, sui social erano tutti contro la Juventus perchè aveva rubato, chi avrà ragione secondo voi? Due o tre moviolisti, o un’orda di anti-juventini in rete?

I furti son tanti e documentati, vogliamo ricordare i furti degli ultimi anni alla Roma? Non so quanti scudetti avrebbe vinto questi ultimi anni se solo i campionati fossero stati regolari.

Ricordiamoci quello del 2013-2014 e quello 2014-2015, il famoso violino, le parole di Totti… Vi ricordate quel Juventus-Roma del 2014  in cui le moviole dissero che era regolare il gol di Bonucci, e che non c’erano i primi due rigori della partita? Incredibile, ci fidiamo ancora delle moviole, le analisi delle moviole sui social furono molto diverse, parlavano chiaramente di furto, di gol da annullare, anzi di tre gol su tre rubati.

Avevamo registrato la sofferenza di un tifoso romanista che rianalizza il campionato 2013 e 2014, e ci descrive partita dopo partita i torti subiti.

Tra l’altro se in coppa non vincono mai, il motivo è chiaro, lì non pagano, lì non hanno gli arbitri dalla loro. Si, in Europa ci sono sempre è vero, ma perchè in Italia gli regalano gli scudetti. Si è vero sono stati spesso la migliore squadra italiana in Europa,  verissimo, però le finali le hanno perse, in fondo che ci vuole ad arrivare in finale di Champions? Il problema è vincerla.

Ora mi rivolgo ai bianconeri, forza su, per una volta ora accettate la sconfitta come facciamo tutti noi da sempre. Anche se siete stati un po’ penalizzati, capiate che in realtà noi lo siamo continuamente nel campionato italiano e non protestiamo mai.

Con simpatia,

Un tifoso anti-juventino