Sabato abbiamo scoperto l’inutilità della moviola

fuorigioco juve-milan“Se solo ci fosse la moviola”, quante volte abbiamo sentito questa frase? Se ci fosse la moviola, si criticherebbe la posizione delle telecamere, si vedrebbe comunque quel che si vuol vedere. Ai mondiali son riusciti a criticare anche la tecnologia del gol non gol, dopo Francia-Honduras il tecnico dell’Honduras “Ero sconvolto, in un primo momento il computer aveva dato il ‘non gol’, poi lo ha convalidato. Non so a cosa credere” e il portiere “Non era gol, la palla non è entrata totalmente, l’ho visto“.

Così come è successo sabato, la moviola di sportmediaset dice “Regolare il gol di Tevez, l’attaccante bianconero è tenuto in gioco da Zaccardo. Sulla rete del pareggio di Antonelli, non sembra ci sia calcio d’angolo. Tevez, infatti, mantiene il pallone in campo. Da qui il calcio d’angolo e la rete dle pari rossonero. Regolare il 2-1 firmato da Bonucci: non c’è né fallo su Diego Lopez, né fuorigioco” (Fonte). La moviola racconta di un solo episodio e a favore del Milan, criticata la moviola, e la Juve passa per quella avvantaggiata. Nessuno si ricorderà più dell’angolo che non c’era per il Milan, per tutti sarà quella del gol in dubbio fuori gioco di Tevez. L’arte è sempre la stessa, lamentandosi alla fine rimane il ricordo di chi parla, non di chi accetta le decisioni del campo. Vi ricordate lo scorso anno? La Juve è stata avvantaggiata vero? E’ così un po’ per tutti, eppure se si va a vedere giornata per giornata la moviola, come abbiamo fatto, la Roma ha avuto più vantaggi della Juve.

A me sembra più che altro che a perdere non ci sta nessuno,  così ognuno cerca una scusa per la sconfitta che brucia, l’Honduras ai mondiali, la Roma l’anno scorso, il Milan che quest’anno ha una classifica da brividi, altro che linee storte….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *