La storia è sempre la stessa, a volte diverte a volte stufa anche un po’. Quando vince la juve con la Roma non è mai regolare, le partite regolari sono solo quelle dove la Roma vince, vi ricordate il gol annullato a Peluso? Lì tutto bene, qui i dubbi fioccano.
La domanda che si vorrebbe fare ai tifosi romanisti è perché continuano a seguire il campionato italiano se pensano che sia già tutto scritto, ma tanto non risponderebbero. Non facciamo neanche la domanda a Totti, chiaro che lui comunque continuerebbe a giocare per i soldi, sapendo ormai di arrivare secondo.
Cosa sarà mai successo in questa partita?
- All’11’ la Juve protesta per un intervento di Holebas ai danni di Marchisio, rigore non dato, poteva essere rigore ed espulsione, diciamo che per un arbitro che voleva favorire la Juve non sarebbe stato troppo difficile sfruttare questa occasione
- Al 26′ rigore per la Juve: punizione di Pirlo, Maicon alza il gomito e colpisce la palla. Quando ho visto l’arbitro indicare il dischetto ho detto “Beh almeno qui non potranno protestare troppo qualche anno fa hanno dato proprio in una sfida con la Roma un rigore alla squadra capitolina per un mani di Pepe in area, le mani erano a protezione del volto, in quel caso dissero tutti, che il rigore era netto. Sentìì dire, danno procurato“. Mi fido sempre troppo della coerenza romanista, in questo caso non era rigore chiaro no?
- “Passano meno di 5′ e Rocchi indica ancora il dischetto. Stavolta nell’area della Juve per un abbraccio di Lichtsteiner a Totti. Punizione di Pjanic, palla in area e lo svizzero affonda Totti. Ma De Marco e Cesari evidenziano che il primo a commettere infrazione è proprio Totti, che “gira” la testa all’avversario. Quindi l’azione andava interrotta prima del fallo dello juventino. E comunque Rocchi è lontanissimo dall’azione” dal sito di sportmediaset, ma anche sportitalia dice per lo più la stessa cosa, pensate che persino la Gazzetta ha dubbi a riguardo. Caspiterina, mi volete dire che non era così netto il rigore di Totti? No, quello chiaramente per i romanisti non si discute, altrimenti come piangere? Su dai, non scherziamo
- “Al 48′ Pogba viene steso da Pjanic. Nessun dubbio sul fallo del bosniaco, che avviene proprio a cavallo della linea dell’area di rigore. Difficilissimo valutare, ma il contatto avviene proprio sulla linea. Rigore corretto“, incredibile ragazzi non sto citando Tuttosport, ma la Gazzetta.
- “All 86′ Bonucci inventa il gol della vittoria. Giusto convalidare: Vidal si trova oltre la linea difensiva della Roma, ma Skorupski vede partire il pallone e nessun giocatore è sulla traiettoria del tiro. E secondo le nuove disposizioni Fifa, non conta il fatto che Vidal sia nel campo visivo del portiere“. Sapete da dove ho preso questa analisi? Gazzetta ma tanto Sportitalia e Sportmediaset affermano la stessa cosa con buona pace dei rosiconi
- Ah dimenticavo ultima cosa, un giocatore aggredito Morata viene espulso senza aver risposto minimamente alle spinte e testate di Manolas. Ma questo è un dettaglio, come ogni cosa che va a sfavore della Juve.
In tutto questo nessuno si è rammaricato di un capitano che va a denigrare i tifosi avversari e di giocatori che continuano a giocare con avversari infortunati. Si potrebbe quasi dire tali giocatori, tali tifosi. Per dire qualcosa anche sulla partita invece i dati questi sono: 6 tiri in porta da parte della Juventus contro 2 soli tiri per la Roma, 18 tiri complessivi della Juventus contro gli 8 dei giallorossi. La Juventus ha tenuto meno la palla, ma quando l’aveva l’ha tenuta vicino all’area con 11′:27″di supremazia territoriale a 9′:53″. Ma la Juventus non ha solo avuto maggiore supremazia, 51,6% di % attacco alla porta al 46,8 ed infine il 67,7 % pericolosità’ a 46,8%.
Cari amici bianconeri ci aspetta un altro anno di lamenti giallorossi.