Joseph Blatter, numero uno della Fifa, apre alla moviola in campo: “Daremo più aiuto agli arbitri e più giustizia ai risultati. Concederemo agli allenatori due ‘chiamate tecniche’ per tempo, ma solo a gioco fermo. L’arbitro visionerà il monitor per controllare la decisione“. Ora diranno tutti quanti “finalmente“. Ma come faranno se non potranno più protestare per un rigore netto non dato per fallo di Pirlo in Juve-Torino perchè Conte ha già chiesto la moviola che ha concesso il rigore per il fallo su Llorente (avvenuto prima) e la Juve è già sul 2 a 0?
Sarà veramente più difficile trovare una giustificazione alle loro sconfitte? Vorrebbe dire la fine di ogni polemica? Finalmente a fine campionato ci saranno solo applausi per i vincenti. Oppure chi non sa perdere si inventerà nuove scuse? Come già avevamo detto nell’articolo sui mondiali, addirittura si critica la tecnologia di questo mondiale sul gol/non gol, “come fidarci della tecnologia?“, “io l’ho vista fuori“. Figuriamoci se rivedendo un rigore saremo tutti d’accordo, lì l’interpretazione conta molto di più che su una palla entrata o meno.
Inoltre i fuorigioco non saranno inclusi nella moviola quindi il gol del Chievo non sarebbe stato dato comunque, e quindi le polemiche verteranno su quello.
Da parte mia spero che mettano tutto ciò che serve a dare meno alibi possibili a chi non sa perdere, pur sapendo che chi non sa perdere troverà sempre nuovi stupidi alibi pur di non ammettere di essere meno forte. E magari ci guadagniamo anche qualche punto noi, visto che quest’anno abbiamo dimostrato come, nella lotta scudetto, gli aiutini sono stati di più quelli dei nostri avversari.