Juve? Dove non ruba non vince

piazzamentiDopo avervi mostrato con i fatti come l’ultimo scudetto la Juventus lo ha praticamente rubato, ora veniamo un po’ alla storia degli ultimi anni. Parliamoci chiaro ci sarà un motivo per cui la Juve vince sempre e tanto in Italia ma in Europa non vince mai? I tifosi delle altre squadre se ne sono accorti che qualcosa non andava, come se ne erano accorti prima che uscisse calciopoli. La Juventus che è sempre stata tra le prime in Italia perchè arranca in Europa? Non venitemi a dire che è solo un fatto di difficoltà.

Ancora una volta andare a vedere i dati aiuta e allora spulciamoli questi dati, tutti compilati dal 1981. Per ogni anno abbiamo preso Juventus, Milan, Inter e Roma. Perchè direte voi? Milan e Inter perchè sono le squadre che hanno vinto di più insieme alla Juve. E la Roma direte voi? perchè c’è sempre bisogno di ridere un po’. A parte gli scherzi, la Roma e i romanisti sono tra i più attivi contestano le vittorie della Juventus, e quindi è giusto mostrare il confronto con le loro (ops!!! qui ho rifatto una battuta ma non volevo era involontaria).

Ero indeciso se darvi una sintesi dei risultati in questi anni oppure partire anno per anno, ho optato per la seconda possibilità. Perchè? mi piace tenervi sulle spine.

Iniziamo dall’anno 1981-82 la juve vince lo scudetto, la Roma è terza, l’inter è quinta, il Milan retrocederà in serie B. E in Europa? In Europa la migliore italiana è la Juventus che arriva agli ottavi di Coppa Campioni, la grande Roma arriverà agli ottavi di finale di Coppa delle Coppe e l’Inter? Sedicesimi di Coppa Uefa.

1982-1983. A vincere lo scudetto sarà la Roma, la Juve arriverà seconda. Nonostante ciò in Europa ancora una volta la migliore è la Juventus che arriva in finale di Coppa Campioni perdendola. La Roma si perderà invece ai quarti di Coppa Uefa mentre l’Inter arriverà ai quarti di Coppa delle Coppe.

1983-1984. La Juve vince lo scudetto e vince anche la Coppa delle Coppe, invece la Roma perderà la finale di Coppa Campioni in casa con il Liverpool. L’inter si fermerà agli ottavi di Coppa Uefa.

1984-1985. La Juve arriverà solo sesta in campionato ma vincerà la Coppa Campioni, quindi ancora una volta sarà la migliore in Europa, la Roma si fermerà ai quarti di Coppa delle Coppe e l’Inter alla semifinale di Coppa Uefa.

1985-1986. La Juve torna a vincere lo scudetto e in Europa viene eliminata ai quarti di Coppa Campioni, la Roma verrà eliminata agli ottavi di Coppa Uefa e l’Inter in semifinale.

1986-1987. Seconda in campionato la Juve raggiungerà solo gli ottavi di Coppa Campioni, l’Inter arriverà ai quarti di Coppa Uefa. La Roma riuscirà a raggiungere i sedicesimi di Coppa delle Coppe.

1987-1988. Il Milan torna alla ribalta e vince lo scudetto, la Juve è sesta ed eliminata ai sedicesimi di Coppa Uefa, non dice molto meglio alle altre italiane, il Milan esce anche lui ai sedicesimi, l’Inter arriverà agli ottavi.

1988-1989. Inizia il periodo d’oro del Milan, la Juve arriva quarta in campionato e verrà eliminata ai quarti di Coppa Uefa. Meglio di lei in Europa solo il Milan che vince la Coppa Campioni. Sarà invece l’inter quell’anno a vincere lo scudetto mentre in Europa si fermerà agli ottavi di Coppa Uefa insieme alla Roma

1989.1990. La Juve quarta in campionato vince la Coppa Uefa. Nonostante ciò non sarà la migliore in Europa perchè il Milan vincerà la Coppa Campioni. In Campionato la Juve si dovrà accontentare del quarto posto e il Milan del secondo.

1990-1991.  Anno d’oro per le italiane in Europa, la Juve arriverà settima in campionato ma alle semifinali di Coppa delle Coppe. Il Milan ai quarti di Coppa Campioni, mentre la finale di Coppa Uefa sarà Roma-Inter. La migliore in Europa quell’anno sarà l’Inter che vincerà quella finale e conquisterà la coppa.

1991-1992. Assenti Juve e Milan dalle competizioni europee. Il Milan vinse lo scudetto la Juve terminerà seconda. La Roma in Europa arriverà ai quarti di Coppa delle Coppe.

1992-1993. La juve quarta in campionato vincerà la Coppa Uefa. Il Milan vincerà lo scudetto e sarà eliminato in finale di Coppa Campioni.

1993-1994. Milan vincerà scudetto e Coppa Campioni. Alla Juve lascerà solamente secondo posto in campionato e quarti di Coppa Uefa

1994-1995. La Juve torna grande, vince lo scudetto e viene eliminata in finale in Coppa Uefa. Il Milan verrà eliminato in finale di Coppa Campioni.

1995-1996. La Juve seconda in campionato è prima in Europa e vince la Coppa Campioni. Il Milan vince lo scudetto ma in Europa si ferma ai quarti di Coppa Uefa.

1996-1997. La Juve vince lo scudetto e viene eliminata in finale di Coppa Campioni. A stargli dietro solo l’Inter eliminata però in finale ma di Coppa Uefa.

1997-1998. Ancora una volta la Juve vince lo scudetto e viene eliminata in finale di Coppa Campioni. L’Inter questa volta vincerà la Coppa Uefa.

1998-1999. La Juve settima in Italia è ancora la migliore italiana in Europa, eliminata in semifinale di Coppa Campioni.

1999-2000. In un anno povero per le italiane in Europa le migliori sono la Juve e la Roma che vengono eliminate agli ottavi di Coppa Uefa

2000-2001. Juve seconda, Roma vince lo scudetto, e in Europa le uniche a salvarsi sono Roma e Inter eliminate agli ottavi di Coppa Uefa

2001-2002. Le migliori in Europa sono Milan e Inter arrivate in semifinale di Coppa Uefa, la Roma e la Juve saranno eliminate ai gironi della Coppa Campioni.

2002-2003. Torna un anno magico per le italiane in Europa, la finale di Coppa Campioni è tutta italiana: Milan-Juve e il primo alzerà la coppa. L’inter arriverà in semifinale, solo la Roma verrà eliminata ai gironi.

2003-2004. Milan vince lo scudetto ed è anche la migliore in Europa arrivando ai quarti di Coppa Campioni, la Juve si fermerà agli ottavi.

2004-2005. Il Milan verrà eliminato in finale di Coppa Campioni, la Juve riuscirà ad arrivare solo ai quarti insieme all’Inter. La Roma? eliminata ai gironi,  bisognava chiederlo?

2005-2006. L’anno strano in cui chi arriva primo in campionato viene sbattuto in serie B, e lo scudetto viene dato alla terza in classifica: l’Inter, che come la Juve si era arenata ai quarti in Coppa Campioni mentre il Milan aveva messo piede alle semifinali.

2006-2007. La Juve è in B. L’inter vince lo scudetto, ma in Europa a rappresentare nel modo migliore la nostra Italia è sempre il Milan che vince la Coppa Campioni.

2007-2008. La Juve torna in A, ma è ancora chiaramente fuori dalle coppe. Roma migliore italiana arriverà ai quarti di Coppa Campioni.

2008-2009. L’inter vince ancora lo scudetto ma in Europa Juve, Roma e Inter si fermano tutte agli ottavi di Coppa Campioni.

2009-2010. L’inter vince scudetto e Coppa Campioni.

2010-2011. Lo scudetto lo vince il Milan che viene eliminato agli ottavi di Coppa Campioni, in Europa la migliore è l’Inter arrivata ai quarti.

2011-2012. La Juve di Conte vince lo scudetto, non gioca in Europa dove i migliori sono Inter e Milan che arrivano agli ottavi.

2012-2013. La Juve si rialza anche in Europa e arriva sino ai quarti di Champions League eliminata dalla squadra che alzerà poi la Coppa. Anche il Milan sarà eliminato ai quarti.

2013-2014. La Juve vince ancora lo scudetto e arriva in semifinale di Europa League. Ancora la migliore italiana in Europa.

Ora facciamo un po’ di sintesi: Le coppe vinte da Milan e Juve sono 5, l’Inter ne ha vinte 4, e la Roma? La Roma vi ricordate che era stata messa solo per riderci su no? Il Milan ha vinto più volte la Coppa più importante la Coppa Campioni vinta ben 5 volte contro le 2 della Juve, che ha poi vinto una Coppa delle Coppe e due Coppe Uefa. L’inter invece si è concentrata su quest’ultima, vincendola 3 volte e vincendo una sola volta la Coppa Campioni.

Ma quante volte ci si è andati vicini? In finale la Juve è arrivata 5 volte (4 di Coppa Campioni 1 di Coppa Uefa), 10 volte se sommiamo anche le volte in cui ha vinto la competizione. Il Milan 3 finali (Coppa Campioni) se sommiamo con le vittorie sono 8 volte. L’inter una volta in finale (Coppa Uefa) se sommiamo con le vittorie fanno 5. La Roma? C’è la finale in casa con il Liverpool persa, quindi sommando le vittorie (che non ci sono), siamo a 1.

Quindi in 33 anni di storia la Juve 10 volte si è giocata una finale, il Milan 8, l’Inter 5, la Roma 1 volta. 15 volte la Juve è stata la migliore italiana in Europa, il Milan 13 volte, l’Inter 10 e la Roma 5

Se analizzate i vari anni si vede che spesso a vincere la Coppa Campioni non è stata la migliore nel campionato italiano e viceversa.  Basterebbe vedere il 1995-1996 la Juve vince la Coppa Campioni ma arriva seconda in campionato, anche nell’anno della prima coppa campioni la Juve arrivò settima in campionato.

Veramente la Juve non è stata protagonista in Europa? Veramente la Juve ha sempre rubato in Italia e perso in Europa? Ma i dati dove li avete letti? Tranne il Milan che può avere qualcosa da insegnare ai bianconeri, almeno in Coppa Campioni, le altre cosa possano insegnare? Come perdere? Non parliamo dei giallorossi poi sempre abili con le chiacchiere. A mancare sono sempre i fatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *