L’offerta per Kolarov c’è

TORINO – Nell’affare Tevez si è discusso anche di Kolarov . Marotta ha avuto il tempo di fare l’offerta: 1,5 milioni per il prestito oneroso con diritto di riscatto a 5,5. Sette milioni in tutto. E quelli del City non hanno replicato. Per ora. C’era poco tempo per farlo ma, comunque, hanno preso atto della proposta bianconera: «Vi faremo sapere la prossima settimana» è stata la risposta. Insomma, l’impressione è che il fluidificante serbo abbia molte possibilità di trasferirsi in bianconero. Soluzione che tra l’altro lo stesso ex terzino sinistro della Lazio caldeggia. L’intenzione, dopo una stagione vissuta non proprio da assoluto protagonista, è lasciare Manchester. Tanto che quando ha saputo dell’interessamento bianconero, assieme ai suoi procuratori ha fatto molte pressioni affinchè il City trovi al più presto l’accordo con i bianconeri.

KolarovTORINO – Nell’affare Tevez si è discusso anche di Kolarov . Marotta ha avuto il tempo di fare l’offerta: 1,5 milioni per il prestito oneroso con diritto di riscatto a 5,5. Sette milioni in tutto. E quelli del City non hanno replicato. Per ora. C’era poco tempo per farlo ma, comunque, hanno preso atto della proposta bianconera: «Vi faremo sapere la prossima settimana» è stata la risposta. Insomma, l’impressione è che il fluidificante serbo abbia molte possibilità di trasferirsi in bianconero. Soluzione che tra l’altro lo stesso ex terzino sinistro della Lazio caldeggia. L’intenzione, dopo una stagione vissuta non proprio da assoluto protagonista, è lasciare Manchester. Tanto che quando ha saputo dell’interessamento bianconero, assieme ai suoi procuratori ha fatto molte pressioni affinchè il City trovi al più presto l’accordo con i bianconeri.

I CONTI Se il City dovesse accettare la proposta bianconera i conti della Juventus resterebbero in ordine e Beppe Marotta , a quel punto, potrebbe concentrarsi sulla vendita di alcuni giocatori in esubero. Soprattutto Ziegler e De Ceglie . Il primo non è mai piaciuto ad Antonio Conte mentre l’aostano, restando a Torino, giocherebbe poco. Lo svizzero, 27 anni, con il contratto in scadenza nel giugno del 2015 è stato valutato 6,5 milioni da Marotta. Il Fenerbahce, società in cui Ziegler ha giocato negli ultimi anni, in un primo tempo ha fatto sapere di non essere interessato a riscattarlo, ma in queste ultime ore ha ripreso a parlarne con i bianconeri. Intanto sul fluidificante sono piombati altri due club turchi: il Galatasaray dell’Imperatore Terim e soprattutto il Besiktas: risulta che quest’ultimo club si sia portato molto avanti nella trattativa offrendo quattro milioni per l’intero carlellino. La sensazione è che continui la sua carriera in Turchia.

C’E’ LA SAMP Su Paolo De Ceglie c’è invece soprattutto la Sampdoria. Delio Rossi lo vuole a tutti i costi e il presidente Garrone lo ha chiesto in più di un’occasione a Marotta. Assieme a Gabbiadini , altro giocatore fortemente nei piani di rinforzo del club blucerchiato. I due potrebbero entrare nell’operazione Zaza , il giovane attaccante che ha stupito tutti con tanti gol in serie B (ad Ascoli) e che i bianconeri inseguono.

SOTTO ESAME Ma torniamo a Kolarov, l’oggetto dei desideri bianconeri. Conte spinge per il suo acquisto, lo preferirebbe addirittura a Zuniga e i dirigenti gli hanno detto che ci sono buone possibilità di portarlo a Torino. Marotta aspetta una risposta dal City. Mentre Conte e i suoi più stretti collaboratori stanno già lavorando, su Kolarov: per prima cosa cercando di capire il motivo per cui quest’anno ha giocato poco. Poi si stanno informando sulle sue condizioni fisiche e, soprattutto, stanno disegnando una Juve che cerchi di esaltare le sue qualità.

ESTERNI Dopo aver rinforzato l’attacco (con Llorente e Tevez) e la difesa (presto verrà annunciato Ogbonna : mancano pochi dettagli, ma il più è fatto), adesso i responsabili del mercato bianconero si stanno concentrando sugli esterni. Prima dell’inizio del ritiro in programma a Chatillon dal 12 luglio si vogliono consegnare a Conte tre giocatori tra quelli che la Juventus voleva e doveva prendere. Marotta potrà poi sfoltire la rosa e incassare quei milioni che potrebbero servire per il grande colpo di fine mercato. Magari Jovetic , un altro che a Conte piace tantissimo.

Pirlo corre per il Pallone d’oro

C’è anche Andrea Pirlo tra i sei giocatori candidati all’Adidas Golden Ball, il premio per il miglior giocatore della Confederations Cup. L’azzurro è stato scelto dal Gruppo di studio tecnico della Fifa insieme con gli spagnoli Andres Iniesta e Sergio Ramos, i brasiliani Neymar e Paulinho e l’uruguaiano Luis Suarez. Il vincitore sarà decretato dopo le due finali previste per domani e annunciato subito dopo la partita del Maracana tra Brasile e Spagna. Pirlo non giocherà la sfida per il terzo posto tra Italia e Uruguay e quindi avrà meno chache di vittoria. Il titolo è stato vinto nelle precedenti edizioni quattro volte da giocatori brasiliani (Denilson, Ronaldinho, Adriano e Kakà) e due volte da francesi, Robert Pires e Thierry Henry.

Andrea Pirlo da Juvemania.it
Andrea Pirlo da Juvemania.it

C’è anche Andrea Pirlo tra i sei giocatori candidati all’Adidas Golden Ball, il premio per il miglior giocatore della Confederations Cup. L’azzurro è stato scelto dal Gruppo di studio tecnico della Fifa insieme con gli spagnoli Andres Iniesta e Sergio Ramos, i brasiliani Neymar e Paulinho e l’uruguaiano Luis Suarez. Il vincitore sarà decretato dopo le due finali previste per domani e annunciato subito dopo la partita del Maracana tra Brasile e Spagna. Pirlo non giocherà la sfida per il terzo posto tra Italia e Uruguay e quindi avrà meno chache di vittoria. Il titolo è stato vinto nelle precedenti edizioni quattro volte da giocatori brasiliani (Denilson, Ronaldinho, Adriano e Kakà) e due volte da francesi, Robert Pires e Thierry Henry.

Fonte: Tuttosport.com

[banner network=”altervista” size=”468X60″]

Lorente presentato martedì alle 16

Juve, ecco quando sarà presentato Llorente! – L’arrivo tanto atteso e sperato di Carlos Tevez a Torino ha offuscato, e non poco, l’acquisto di Gennaio dell’attaccante spagnolo, Fernando Llorente.

L’ex giocatore dell’Atletico Bilbao, secondo quanto riportato stamane dal quotidiano spagnolo “Marca”, sarà presentato ufficialmente alla Juventus martedì, alle 16.

fernando llorenteL’arrivo tanto atteso e sperato di Carlos Tevez a Torino ha offuscato, e non poco, l’acquisto di Gennaio dell’attaccante spagnolo, Fernando Llorente.

L’ex giocatore dell’Atletico Bilbao, secondo quanto riportato stamane dal quotidiano spagnolo “Marca”, sarà presentato ufficialmente alla Juventus martedì, alle 16.

Torino si prepara, dunque, a far nuovamente festa per un nuovo arrivato, se pur già previsto.

Roberta D’Alesio

Fonte: parliamodicalcio.it

[banner size=”300X250″ align=”aligncenter”]

Marotta non si ferma: Jovetic, Ogbonna e Zaza

Marotta non si ferma più. Dopo l’acquisto di Carlitos Tevez, la Juventus andrà all’attacco di Stevan Jovetic con la Fiorentina. E lunedì perfezionerà le trattative anche per il difensore Angelo Ogbonna e l’attaccante Simone Zaza.

Jovetic — Con la Fiorentina il fronte è tutt’altro che tipiedo. La scorsa settimana, a Milano, i dirigenti bianconeri hanno incontrato l’agente di Jovetic, e ora, con calma…

JoveticMarotta non si ferma più. Dopo l’acquisto di Carlitos Tevez, la Juventus andrà all’attacco di Stevan Jovetic con la Fiorentina. E lunedì perfezionerà le trattative anche per il difensore Angelo Ogbonna e l’attaccante Simone Zaza.

Jovetic  —   Con la Fiorentina il fronte è tutt’altro che tipiedo. La scorsa settimana, a Milano, i dirigenti bianconeri hanno incontrato l’agente di Jovetic, e ora, con calma, messo a segno il colpo-Tevez, torneranno alla carica con la Fiorentina. Ogni scenario è ancora possibile, come ha confermato anche l’a.d. della Fiorentina, Sandro Mencucci. “Non credo che un giocatore come Jovetic possa essere allontanato dall Juventus perché è arrivato Tevez, ma bisogna chiedere alla Juve. Dal canto mio, come direbbe Lotito, posso dire che il denaro non ha odore. Dal punto di vista finanziario non abbiamo preclusioni per nessuno anche se la famiglia Della Valle non sarebbe molto contenta e, forse avrebbe qualcosa da ridire”.

Ogbonna e Zaza  —  Intanto la Juventus ha due colpi in canna, per i quali mancano pochi dettagli prima dell’annuncio: sono infatti in arrivo a Torino il difensore del Torino Angelo Ogbonna: al club granata andranno 8 milioni più la metà di Immobile. Per l’attaccnte Simone Zaza, 22 anni, reduce da una stagione ad Ascoli in B, la Juventus intende girare alla Sampdoria la sua metà di Gabbiadini (valutata 4 milioni). Lunedì Beppe Marotta potrebbe perfezionare il doppio colpo.

Fonte: Gazzetta.it

Dopo Tevez tocca a Kolarov

Nell’affare Tevez si è discusso anche di Kolarov . Marotta ha avuto il tempo di fare l’offerta: 1,5 milioni per il prestito oneroso con diritto di riscatto a 5,5. Sette milioni in tutto. E quelli del City non hanno replicato. Per ora. C’era poco tempo per farlo ma, comunque, hanno preso atto della proposta bianconera: «Vi faremo sapere la prossima settimana» è stata la risposta. Insomma, l’impressione è che il fluidificante serbo abbia molte possibilità di trasferirsi in bianconero. Soluzione che tra l’altro lo stesso ex terzino sinistro della Lazio caldeggia. L’intenzione, dopo una stagione vissuta non proprio da assoluto protagonista, è lasciare Manchester. Tanto che quando ha saputo dell’interessamento bianconero, assieme ai suoi procuratori ha fatto molte pressioni affinchè il City trovi al più presto l’accordo con i bianconeri.

KolarovTORINO – Nell’affare Tevez si è discusso anche di Kolarov . Marotta ha avuto il tempo di fare l’offerta: 1,5 milioni per il prestito oneroso con diritto di riscatto a 5,5. Sette milioni in tutto. E quelli del City non hanno replicato. Per ora. C’era poco tempo per farlo ma, comunque, hanno preso atto della proposta bianconera: «Vi faremo sapere la prossima settimana» è stata la risposta. Insomma, l’impressione è che il fluidificante serbo abbia molte possibilità di trasferirsi in bianconero. Soluzione che tra l’altro lo stesso ex terzino sinistro della Lazio caldeggia. L’intenzione, dopo una stagione vissuta non proprio da assoluto protagonista, è lasciare Manchester. Tanto che quando ha saputo dell’interessamento bianconero, assieme ai suoi procuratori ha fatto molte pressioni affinchè il City trovi al più presto l’accordo con i bianconeri.

I CONTI – Se il City dovesse accettare la proposta bianconera i conti della Juventus resterebbero in ordine e Beppe Marotta, a quel punto, potrebbe concentrarsi sulla vendita di alcuni giocatori in esubero. Soprattutto Ziegler e De Ceglie. Il primo non è mai piaciuto ad Antonio Conte mentre l’aostano, restando a Torino, giocherebbe poco. Lo svizzero, 27 anni, con il contratto in scadenza nel giugno del 2015 è stato valutato 6,5 milioni da Marotta. Il Fenerbahce, società in cui Ziegler ha giocato negli ultimi anni, in un primo tempo ha fatto sapere di non essere interessato a riscattarlo, ma in queste ultime ore ha ripreso a parlarne con i bianconeri. Intanto sul fluidificante sono piombati altri due club turchi: il Galatasaray dell’Imperatore Terim e soprattutto il Besiktas: risulta che quest’ultimo club si sia portato molto avanti nella trattativa offrendo quattro milioni per l’intero carlellino. La sensazione è che continui la sua carriera in Turchia.

Fonte: Tuttosport.com

Chiellini “Si dirà che siamo usciti a testa alta, ma avrei voluto che a uscire a testa alta fossero stati loro”

Giorgio Chiellini, attraverso il suo sito internet ufficiale giorgiochiellini.com, ha espresso tutto il suo dispiacere per il risultato maturato a Fortaleza, però si è già proiettato al prossimo impegno della Nazionale: “Salve a tutti, ancora c’è grande amarezza per la sconfitta ai rigori perchè speravamo di vincere e per quanto mostrato nel primo tempo avremmo sicuramente meritato noi di passare in finale. Si dirà che siamo usciti a testa alta, ma avrei voluto che a uscire a testa alta fossero stati loro. Comunque usciamo da questo torneo con la consapevolezza di essere un gran gruppo e di potercela giocare alla pari con chiunque. Dobbiamo essere tutti orgogliosi di quanto fatto, orgogliosi ma rammaricati… Ora comunque va onorata anche la partita contro l’Uruguay per il 3-4° posto, quindi già da stasera saremo di nuovo con la testa verso questa nuova sfida. A presto, Giorgio”,

Giorgio Chiellini, attraverso il suo sito internet Chiellini Italiaufficiale giorgiochiellini.com: “Salve a tutti, ancora c’è grande amarezza per la sconfitta ai rigori perchè speravamo di vincere e per quanto mostrato nel primo tempo avremmo sicuramente meritato noi di passare in finale. Si dirà che siamo usciti a testa alta, ma avrei voluto che a uscire a testa alta fossero stati loro. Comunque usciamo da questo torneo con la consapevolezza di essere un gran gruppo e di potercela giocare alla pari con chiunque. Dobbiamo essere tutti orgogliosi di quanto fatto, orgogliosi ma rammaricati… Ora comunque va onorata anche la partita contro l’Uruguay per il 3-4° posto, quindi già da stasera saremo di nuovo con la testa verso questa nuova sfida. A presto, Giorgio”

[banner network=”altervista” size=”468X60″ align=”aligncenter”]

Era di Giaccherini il rigore sbagliato da Bonucci

Emanuele Giaccherini rivela un retroscena molto interessante dopo Italia-Spagna. Il settimo rigorista prescelto della semifinale della Confederations Cup era proprio il numero 24 della Juve ma, come raccontato dallo stesso Giaccherini, non se l’è sentita di calciare il rigore e ha chiesto a Bonucci di presentarsi dal dischetto. Il difensore non si è tirato indietro e, purtroppo, sappiamo tutti come è andata a finire: “Quel rigore avrei dovuto tirarlo io, ma non me la sono sentita e ho chiesto a Leo di calciarlo lui” ha detto Giac nelle dichiarazioni post partita raccolte da La Stampa.

giaccheriniEmanuele Giaccherini rivela un retroscena molto interessante dopo Italia-Spagna. Il settimo rigorista prescelto della semifinale della Confederations Cup era proprio il numero 24 della Juve ma, come raccontato dallo stesso Giaccherini, non se l’è sentita di calciare il rigore e ha chiesto a Bonucci di presentarsi dal dischetto. Il difensore non si è tirato indietro e, purtroppo, sappiamo tutti come è andata a finire: “Quel rigore avrei dovuto tirarlo io, ma non me la sono sentita e ho chiesto a Leo di calciarlo lui” ha detto Giac nelle dichiarazioni post partita raccolte da La Stampa.

Fonte: Tuttojuve.com

[banner network=”altervista” size=”468X60″]

Asta aperta per Jovetic

C’è un competitor in più per la Juve nella corsa a Jovetic. Secondo la stampa inglese, infatti, ci sarebbe anche il Real Madrid di Ancelotti sul campione della Fiorentina.

tnsc--1088410414C’è un competitor in più per la Juve nella corsa a Jovetic. Secondo la stampa inglese, infatti, ci sarebbe anche il Real Madrid di Ancelotti sul campione della Fiorentina. Secondo il Daily Star, infatti, le merengues si sarebbero aggiunte nell’asta per il montenegrino accanto ai bianconeri, al Chelsea e al Manchester City. Jovetic sarebbe stato individuato come prima alternativa a Luis Suarez del Liverpool, ancora obiettivo principale del Real Madrid.

 

Fonte: Tuttosport.com

Il giornale: Giaccherini uno dei migliori, Chiellini muro invalicabile

Il quotidiano “Il Giornale”, ha valutato così la prestazione dei giocatori della Juventus scesi in campo ieri nella semifinale di Confederations Cup contro la Spagna:
6.5 BUFFON Cattura un paio di palloni innocui, bravissimo su Navas, fortunato sul tiro di Xavi che devia sul palo. Rischia di più nel finale, battibecca con Bonucci.
5,5 BARZAGLI Torres lo lascia sul posto in una delle poche percussioni spagnole. Esce nell’intervallo per un problema fisico
6,5 BONUCCI Solido, preciso, non sbaglia niente contro avversari di rilievo. Peccato per il rigore fallito.

giaccheriniIl quotidiano “Il Giornale”, ha valutato così la prestazione dei giocatori della Juventus scesi in campo ieri nella semifinale di Confederations Cup contro la Spagna:
6.5 BUFFON Cattura un paio di palloni innocui, bravissimo su Navas, fortunato sul tiro di Xavi che devia sul palo. Rischia di più nel finale, battibecca con Bonucci.
5,5 BARZAGLI Torres lo lascia sul posto in una delle poche percussioni spagnole. Esce nell’intervallo per un problema fisico
6,5 BONUCCI Solido, preciso, non sbaglia niente contro avversari di rilievo. Peccato per il rigore fallito.
6,5 CHIELLINI Muro invalicabile, tante chiusure preziose, dalla sua parte non si passa o quasi.
6,5 PIRLO Al rientro dopo l’infortunio, il suo apporto in mezzo al campo tecnico e di esperienza non manca.
7 GIACCHERINI Tirando le somme, resterà come uno dei migliori azzurri in questa Confederations. Sempre propositivo, coglie un palo nei supplementari.
5,5 MARCHISIO Un po’ più opaco degli altri, ci prova con un colpo di testa. Piquè blocca il suo tiro a botta sicura
GIOVINCO 5 Pochi palloni giocabili anche perchè la Spagna concede meno.

Fonte: TuttoJuve.com

Ottima ItalJuve

bonucciitaliaUna Italia sempre più versione Juve chiude la Spagna sino a spegnersi man mano a causa della stanchezza. Grande prova della nazionale che viene sconfitta dai campioni d’Europa e del Mondo, solamente ai calci di rigore in una gara dominata dagli azzurri soprattutto nella prima parte della gara.

Giaccherini è ormai sempre più Ghiaccherinho. Errore decisivo quello di Leonardo Bonucci