Juventus – Genoa tabellino – video

IL TABELLINO

JUVE-GENOA 2-2
Juventus (4-2-4): 
Storari; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Pirlo, Marchisio; Pepe (45′ Del Piero), Matri, Vucinic (39′ st Krasic), Estigarribia (22′ st Pazienza). A disp.: Manninger, De Ceglie, Elia, Quagliarella. All.: Conte
Genoa (4-4-1-1): Frey; Mesto, Dainelli, Moretti, Antonelli; Merkel, Veloso, Rossi (37′ st Jorquera), Jankovic (17′ st Caracciolo); Seymur (27′ st Kucka); Palacio A disp.: Lupatelli, Granqvist, Bovo, Pratto. All.: Malesani
Arbitro: Romeo
Marcatori: 6′ e 13′ st Matri, 31′ (J) M. Rossi (G), 40′ st Caracciolo
Ammoniti: Seymur (G), Mesto (G), Palacio (G),  Pirlo (J), Dainelli (G), Veloso (G), Marchisio (J)

Conte “Vidal e Marchisio giocatori che danno intensità”

Antonio Conte da TuttoJuve.com

Antonio Conte come al solito ha risposto alle domande dei giornalisti sulla partita della settimana, alla vigilia di Juventus-Genoa. La redazione di TuttoJuve.com come al solito ha trascritto integralmente ed in tempo reale le dichiarazioni del tecnico bianconero:

Buongiorno Antonio. Non temi che domani, ad un eventuale gol di Del Piero, venga giù lo stadio?
Mah…speriamo. Dico sempre che per me può anche segnare Buffon, l’importante è che segni qualcuno e ci faccia vincere la partita. Quindi ben venga il gol di chiunque, che serva però a farci vincere la partita. Questa è la cosa più importante, perchè poi, al di là della soddisfazione personale, restano i punti da dare alla squadra e la vittoria penso sia sopra la gioia personale“.

Ci dici come sta Del Piero?
Io vi posso dire come sto io, e oggi sono un po’ raffreddato; ho anche un abbassamento di voce in anticipo rispetto alla partita (ride, ndr), quindi c’è da preoccuparsi. Ale sta bene, si è allenato bene tutta la settimana, come fa di solito, come sempre. Lo vedo molto sereno, molto carico, voglioso, quindi molta serenità da parte sua e da parte di tutto l’ambiente“.  Leggi tutto “Conte “Vidal e Marchisio giocatori che danno intensità””

Convocati contro il Genoa

La Juve perde Buffon e Vidal per la sfida di domani sera contro il Genoa. Buffon rischia di saltare anche l’Inter, certo con un portiere di riserva come Storari non avrà tantissime preoccupazioni Antonio Conte. Ecco i 21 convocati di mister Conte:

2 Motta
3 Chiellini
5 Pazienza
7 Pepe
8 Marchisio
10 Del Piero
11 De Ceglie
13 Manninger
14 Vucinic
15 Barzagli
17 Elia
18 Quagliarella
19 Bonucci
21 Pirlo
26 Lichtsteiner
27 Krasic
28 Estigarribia
30 Storari
31 Branescu
32 Matri
34 Marrone

Conte: “se riuscivamo a sbloccare la partita avremmo vinto”

Antonio Conte da TuttoJuve.com

Antonio Conte a fine partita, come al solito, commenta la partita ai microfoni di Sky: “Sono rammaricato per il risultato ma ho poco da dire alla squadra come atteggiamento e voglia messa in campo, abbiamo fatto la gara per tutti i novanta minuti, abbiamo molti giocatori reduci dalle nazionali, mi ritengo soddisfatto della prova e dell’atteggiamento messo in campo dai nostri. Non dimentichiamo che in tre mesi abbiamo cambiato tutto, andiamo sui campi a fare la partita, e questa è una cosa molto positiva la squadra sta facendo delle buone cose se poi ci aspettiamo ogni volta di vincere, non è facile. Noi ci proviamo sempre ma a volte capita di trovare una buona squadra come oggi. Krasic? Io lavoro su tutti i calciatori il compito di un allenatore deve essere migliorare tutti i componenti della rosa. Krasic è un giocatore che ha molte qualità, sta a me tirargliele fuori in tutti i modi, ci stiamo lavorando e sono sicuro che alla fine otterremo l’obiettivo prefisso. Secondo me a Catania abbiamo sbagliato il primo tempo oggi la squadra ha fatto bene l’approccio e l’atteggiamento è stato sempre giusto. Tutte le squadre che vogliono fare la partita si trovano in difficoltà con squadre che si difendono con dieci uomini dietro la linea della palla. Oggi siamo stati bravi, ci è mancato solo un pizzico di fortuna. Se riuscivamo a sbloccare sicuramente avremmo visto un’altra partita”. 

Bonucci “Zenit? Con la Juve abbiamo deciso di continuare insieme”

Leonardo Bonucci © foto di Alberto Fornasari da Tutto Juve

Se c’è una cosa che quest’anno sembra andare molto bene è la difesa, con Bonucci che sta ritrovando il suo reale valore, ecco le parole del difensore bianconero a fine partita: “«Si era aperta una trattativa con lo Zenit, ma sia io che la società abbiamo ritenuto opportuno continuare insieme e ora sta a me continuare a crescereLa mia volontà è sempre stata quella di rimanere alla Juventus. Sapevamo che sarebbe stata un partita difficile. Il Napoli qui aveva perso e il fatto che il Chievo abbia 9 punti in classifica dimostra che si tratta di un’ottima squadra. Il rammarico c’è, perché vincendo oggi avremmo aggiunto un mattoncino alla casa che stiamo costruendo. Però siamo contenti dell’ottimo approccio alla partita che abbiamo avuto. Essere ancora primi ci dà convinzione, ma dobbiamo lavorare su noi stessi senza guardare ai risultati delle altre squadre e mettere in campo sempre l’intensità che ci ha contraddistinto in questo avvio di campionato».

Chievo – Juve tabellino e video

CHIEVO: Sorrentino; Sardo (21’ pt Frey), Morero (25’ st Mandelli), Cesar, Jokic; Bradley, L.Rigoni, Hetemaj; Sammarco (15’ st Cruzado); Pellissier, Thereau.
A disposizione: Puggioni,Vacek, Moscardelli, Paloschi
Allenatore: Di Carlo

JUVENTUS: Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Pirlo; Krasic (11’ st Giaccherini, 35’ st Estigarribia), Marchisio (25’ st Del Piero), Vidal, Pepe; Vucinic.
A disposizione: Storari, De Ceglie, Pazienza, Matri
Allenatore: Conte
ARBITRO: De Marco
ASSISTENTI: Rosi, Manganelli
QUARTO UFFICIALE: Bergonzi
AMMONITI: Thereau 20’ pt, Morero 27’ pt, Sammarco 10’ st, Bradley 26’ st, Mandelli 40’ st, Pepe 43’ st,  Cesar 50’ st, Chiellini 50’ st, Sorrentino 50’ st

Chievo – Juventus probabili formazioni

Ed eccoci alle soglie di Chievo-Juventus quale la formazione bianconera? Si dovrebbe tornare al 4-4-2, in difesa sicuramente saranno titolari Lichtsteiner, Barzagli e Chiellini, probabilmente ci sarà Bonucci con Chiellini sulla fascia, ma non è detto che ritornino Grosso o De Ceglie sulla fascia. A centrocampo ci saranno Pirlo, Marchisio (ormai insostituibili), Pepe e Krasic sulle fasce, in attacco dovrebbe presentarsi la coppia Del Piero-Vucinic, ma ha qualche possibilità anche Matri, poche invece quelle di Quagliarella visto le dichiarazioni di Antonio Conte di Ieri. Ecco le probabili formazioni:

Juventus (4-2-4): 1 Buffon, 26 Lichtsteiner, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 21 Pirlo, 8 Marchisio, 27 Krasic, 10 Del Piero, 14 Vucinic, 7 Pepe. (30 Storari, 29 De Ceglie, 22 Vidal, 17 Elia, 28 Estigarribia, 32 Matri, 18 Quagliarella). All. Conte Squalificati: nessuno Diffidati: nessuno Indisponibili: Iaquinta

Chievo (4-3-1-2): 54 Sorrentino, 20 Sardo, 2 Morero, 12 Cesar, 17 Jokic, 6 Bradley, 16 Rigoni, 56 Hetemaj, 7 Sammarco, 77 Thereau, 31 Pellissier. (17 Puggioni, 5 Mandelli, 3 Andreolli, 21 Frey, 8 Cruzado, 25 Vacek, 9 Moscardelli). All: Di Carlo Squalificati: nessuno Diffidati: nessuno Indisponibili: Luciano

Conte “Alla Juve normale convivere con la pressione”

Antonio Conte da TuttoJuve.com

Alla vigilia della sfida del Bentegodi contro il Chievo Verona, l’allenatore della Juventus, Antonio Conte, si è presentato alle 10:00 in punto al Media Center di Vinovo per rispondere alle tante domande dei giornalisti. Ecco la trascrizione integrale ed in tempo reale della conferenza stampa, a cura della redazione di TuttoJuve.com:

Si è parlato molto in questi giorni del fatto che la Juventus ha perso punti soprattutto in partite come quella di domani. I due pareggi ottenuti finora, in effetti, li avete ottenuti contro squadre non di primissima fascia. Secondo te questo è un problema? E’ una questione che hai affrontato e che pensi di risolvere?
No, assolutamente, anche perchè io valuto sempre la prestazione, al di là del risultato. E per me la prestazione contro il Bologna è stata un’ottima prestazione, in cui ci si dimentica che al 43′ è stato espulso un nostro giocatore, abbiamo fatto la partita anche nel secondo tempo, in dieci; sembrava che fossimo noi uno in più. Quindi la prestazione col Bologna è stata sicuramente un’ottima prestazione, dove ci sono mancati i due punti e avremmo meritato sicuramente la vittoria. Di queste prime cinque partite, forse, quella in cui siamo un po’ mancati è stato il primo tempo di Catania. Ma anche nel secondo tempo, a Catania, in base all’analisi della partita, abbiamo fatto un’ottima gara. Però non cambia niente, perchè abbiamo vinto contro Parma e Siena e si diceva che erano partite facili. Il problema è sempre uno: vincere. Non ci sono altre situazioni. E poi il Chievo è sicuramente una realtà in questo momento e penso che quest’anno possieda una delle migliori squadre in assoluto da quando è in serie A. E lo dimostra il fatto che ha otto punti, che ha perso l’imbattibilità al novantesimo a Parma, altrimenti sarebbe imbattuto come noi, e quindi è sicuramente un banco di prova. Non dimentichiamo che se il Chievo dovesse vincere contro la Juve avrebbe gli stessi punti della Juve, che è stata tanto incensata in queste due settimane“.   Leggi tutto “Conte “Alla Juve normale convivere con la pressione””

Super Marchisio, Super ItalJuve

Un’ottima Italia e un’ottima prestazione di difesa e centrocampo bianconero, il pareggio per 1 a 1 con la Serbia è anche merito della difesa bianonera a cui è stato aggiunto il solo Maggio al posto che spetterebbe a Lichtsteiner. Pirlo: dobbiamo parlarne ancora? I suoi balletti con il pallone sui piedi non possono che essere ammirati ma soprattutto ancora un’ottima prestazione di Marchisio, ancora un gol, momento d’oro:

Nazionale bianconera

Cesare Prandelli da Sportal.it

Questa sera con tutta probabilità sarà una nazionale a forti tinte bianconere, contro la Serbia ci saranno in campo ben sei juventini dal primo minuto: In porta chiaramente non può mancare Buffon, la difesa e il centrocampo però saranno anch’essi di proprietà bianconera. In difesa infatti Prandelli schiererà Barzagli e Bonucci al centro della difesa e Chiellini a sinistra, mentre a centrocampo Marchisio e Pirlo avranno il loro posto da inizio gara.

Tutto questo non può che farci sentire orgogliosi dei nostri ragazzi. Certo rimane da capire la scelta di Prandelli di chiamare Osvaldo invece di un certo Matri. L’attaccante della Roma ha avuto un inizio stagione se non altro discutibile, prima di lui in molti meriterebbero l’azzurro.