Matri “partite che rischiavamo di perdere”

Alessandro Matri © LaPresse da Tuttosport

Ecco le parole dell’autore del gol bianconero  fine partita ai microfoni di Sky: “Queste sono le partite dove, forse, l’anno scorso perdevamo punti. Abbiamo trovato una squadra ben disposta in campo, dovevamo cercare di far girare la palla per trovare lo spazio giusto per andare a finalizzareSi può sempre dare di più, dobbiamo sicuramente migliorare l’intesa, ma è da poco che giochiamo insieme (riferimento a Vucinic). Dobbiamo migliorare, sia tra di noi, che tra la squadra. C’è tanto d lavorare e lavoreremo“.  La Juve è a punteggio pieno dopo due partite: “Significa poco, siamo solo alla seconda di campionato, c’è da lavorare. Sono segnali importanti, però, c’è sempre da lavorare e pensare già alla partita di mercoledì“.

Fonte: Tuttosport.com

Conte “Pirlo campione in tutto”

Antonio Conte

Il tecnico della Juventus Antonio Conte si è presentato dinnanzi ai microfoni di Sky Calcio Show. Ecco quanto riportato da TuttoJuve.com “E’ stata una gara non facile e lo sapevo, loro erano tatticamente ben messi con la prima intenzione di chiudere gli spazi agli avversari e poi ripartire con Gonzalez e Calaiò. Siamo stati bravi e pazienti a far girare la palla e a cercare i varchi, ce l’abbiamo fatta ed è una vittoria meritata. La gara è stata ben preparata nel tentativo di far male al Siena cercando anche di stare accorti al loro contropiede, perchè la beffa era dietro l’angolo. Questo è un campo difficilissimo, poche credo faranno bottino pieno e spero che le grandi siano tra quelle che cadranno. Vidal? L’importante è che vinciamo indipendentemente dai singoli, devo gestire novantacinque minuti al meglio. Il gol è stato frutto di una bella giocata corale, poi abbiamo gestito ma anche cercato il raddoppio, approfittando del loro momento di stanca”. E’ una Juve già da titolo?  “Alla seconda giornata è troppo prematuro per certi discorsi, stiamo lavorando per diventare squadra. In questo concetto ci sta che ora giochino Pepe e Giaccherini, giocano i giocatori che ora danno maggior equilibrio. Krasic non è ancora al meglio, comunque sarebbe entrato se non ci fosse stato il problema a Matri. Sono contento perchè stiamo mantenendo un equilibrio fondamentale. Sulla fase difensiva è fondamentale lavorare, ricordo ancora gli allenamenti a Usa 94 con Sacchi riguardo ciò, con i centrocampisti sto lavorando in tal senso. Pirlo? E’ un campione in tutto, non si lamenta mai e da l’esempio a tutti, i più giovani vedendolo non possono che esserne stimolati ad emularlo. Tornando alla fase difensiva c’è un’idea diversa comunque rispetto all’Italia del 94, aveva una linea precisa. Noi per fare gioco offensivo è necessario che rischiamo qualcosa in avanti pur di non allungarci, altrimenti ci facciamo male”. Quando gli si chiedono due parole sulla classifica Conte giustamente dice che ora non conta: “La storia ultima della Juve dice che si son persi troppi punti con le provinciali, siamo partiti bene ma non dobbiamo esaltarci. Milan e Inter hanno un grande organico, Napoli e Lazio una struttura importante ma abbiamo ampi margini di crescita”.

Siena 0 Juventus 1

Alessandro Matri © LaPresse da Tuttosport

Un’altra vittoria per la Juventus, una vittoria faticata questa volta ma pur sempre una vittoria, quel che serviva. Un lampo di genio di Vucinic e Matri, che sino a quel momento avevano fatto ben poco. Il montenegrino aveva anche perso qualche palla di troppo. Da sottolineare invece la prestazione di Giaccherini che anche in occasione del gol ha dato un contributo fondamentale.

La Juve soffre è vero, ma chi di noi pensava che tutte le partite sarebbero state come quella di Parma? Però finalmente si vede una difesa che regge anche quando l’attacco non produce quel che deve. Il finale di gara è una battaglia, anche perchè Pepe e Giaccherini sono distrutti, visto che Conte non ha potuto cambiare gli esterni come invece è solito fare. Ha dovuto infatti prima sostituire Chiellini con Bonucci e poi un claudicante Matri con Del Piero, dopo che aveva già messo in campo Vidal al posto di Vucinic.

In fin dei conti sono tre punti portati a casa, con una Juve a punteggio pieno a +5 su Inter e Roma, anche se di certo non è stata la Juve spettacolo che si è vista a Parma.

Marotta “Conte grande motivatore”

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

Beppe Marotta, uomo mercato della Juventus, è stato intervistato dai giornalisti di Sky a pochi minuti dall’inizio della partita Siena-Juventus. Ecco le sue parole trascritte integralmente daTuttoJuve.com:

Marotta, Conte ha detto che i complimenti di questa settimana sono stati troppi ma, dopo un’annata difficile come la scorsa, un po di complimenti fanno sempre bene, no?

Sì fanno bene ma poi sta a noi rispondere con la rituale prudenza perchè siamo solo alla prima di campionato. Questo è, evidentemente, un test già molto importante con una squadra ostica e dobbiamo già dare una risposta molto positiva.

Questa scelta di essere molto prudenti sui nuovi acquisti, stiamo parlando di Elia ed Estigarribia, a che cosa è dovuta?

Si devono integrare con calma e devono conoscere quelli che sono gli atteggiamenti tattici sia di Conte che del calcio italiano che è diverso dal calcio giocato nelle loro rispettive squadre. Bisogna dargli tempo di inserimento ma siamo comunque molto fiduciosi perchè riteniamo di aver preso dei giocatori che saranno parte integrante del nostro progetto.

Come compatibilità e assortimento le piace la coppia Matri-Vucinic?

L’allenatore valuta meglio durante la settimana chi mettere in campo. Conte lo sa fare molto bene, al dilà dei due che andranno in campo ci sono giocatori in panchina molto forti ed è evidente che spetta al mister decidere chi meglio per ogni occasione e Conte lo fa sicuramente nel migliore dei modi.

Aldilà della grande soddisfazione per l’esordio, anche dei nuovi, si aspettava l’entusiasmo così smisurato della tifoseria?

Sicuramente la partenza così positiva è stata un bello spot soprattutto giocato nella nostra nuova casa finalmente. Grande passione dei giocatori in campo e grande affetto e partecipazione dei tifosi sugli spalti. Uno spot e una carica dei tifosi necessaria dopo un’annata deludente come la scorsa. Speriamo di continuare oggi per poi ritrovare il calore del nostro pubblico mercoledì in casa.

Una Juve appare molto concentrata, “cattiva” che ha fame. Rispecchia un po il carattere del mister. Ci sono i presupposti per una stagione importante?

Sicuramente i meriti vanno ascritti all’allenatore, perchè non solo insegna calcio ma gestisce il gruppo e credo che nel calcio di oggi sia necessario ed importante motivare i giocatori. Conte ha il grande vantaggio di aver giocato nella Juve e sa quali sono i valori che questi colori rappresentano. Ha inculcato un grande senso di appartenenza in tutti i giocatori e soprattutto ha dato grandi motivazioni, componente questa che assieme a quella tecnico-tattica sono fondamentali per arrivare in alto.

Siena – Juventus probabili formazioni

Antonio Conte

I dubbi sulla formazione erano tre:

  • Quale l’esterno sinistro? Chiellini spostato lì e al centro la coppia Bonucci-Barzagli, o Grosso a sinistra e  al centro la coppia  che è andata bene a Parma Chiellini-Barzagli? La scelta dovrebbe essere la seconda, quindi Grosso sarà di nuovo lì sulla fascia sinistra
  • Giaccherini ancora nonostante la partita non egregia contro il Parma? Oppure Krasic? Elia dall’inizio non c’erano mai state invece troppe speranze, probabilmente entrerà a partita in corso. La risposta è Giaccherini, quindi Krasic probabilmente entrerà a partita in corso. Antonio Conte per ora non si fida del talento serbo.
  • Terzo e ultimo dubbio sull’attacco. Quali i due che partono titolari tra Matri, Vucinic e Del Piero? Questa settimana sono state praticamente fatte tutte le varie combinazioni, negli ultimi giorni Vucinic è sembrato quello sicuro, con il leggero infortunio settimanale di Del Piero ogni dubbio dovrebbe essere tolto e a scendere in campo dovrebbero essere Vucinic e Matri

SIENA (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Mannini, Gazzi, D’Agostino, Brienza; Calaiò, Gonzalez.
A disposizione: 25 Pegolo, 6 Angelo, 26 Pesoli, 8 Vergassola, 36 Bolzoni, 7 Troianiello, 9 Larrondo.
All. Sannino.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: nessuno.
Indisponibili: Angella (60 giorni), Reginaldo (7 giorni).

JUVENTUS (4-2-4): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Grosso; Marchisio Pirlo; Giaccherini, Vucinic, Matri, Pepe.
A disposizione: 30 Storari, 19 Bonucci, 22 Vidal, 27 Krasic, 17 Elia, 10 Del Piero, 18 Quagliarella.
All. Conte.
Squalificati: De Ceglie (1).
Diffidati: nessuno.
Indisponibili: Iaquinta (20 giorni).

Conte i convocati

Antonio Conte

Conte ha diramato l’elenco dei convocati. Il tecnico nella sfida contro il Siena potrà contare su 20 giocatori, da segnalare il rientro di Quagliarella e la presenza di Grosso:

1 Buffon
3 Chiellini
5 Pazienza
6 Grosso
7 Pepe
8 Marchisio
10 Del Piero
13 Manninger
14 Vucinic
15 Barzagli
17 Elia
18 Quagliarella
19 Bonucci
21 Pirlo
22 Vidal
24 Giaccherini
26 Lichtsteiner
27 Krasic
30 Storari
32 Matri

Conte: “Grosso integrato per mio volere”

Antonio Conte

Alla vigilia della trasferta di Siena, l’allenatore della Juventus, Antonio Conte, si è presentato nella sala stampa del Media Center di Vinovo per rispondere alle tante domande dei giornalisti. Ecco la conferenza stampa integrale, a cura della redazione di TuttoJuve.com:

Antonio, possiamo dire che questo per te è un momento di emozioni intense? Adesso ti tocca subito tornare a Siena…
Sì, effettivamente è un periodo carico di emozione, un periodo che comunque è iniziato due mesi fa, quando ho fatto il mio primo allenamento da allenatore juventino. La settimana scorsa sicuramente è stata una settimana piena di emozioni forti, perchè c’è stata l’inaugurazione dello stadio, c’è stato l’esordio in campionato e tornare adesso a Siena sicuramente è un’altra emozione forte, anche perchè non è che sia passato tantissimo, sono passati solamente due mesi, in cui comunque abbiamo festeggiato un campionato vinto. Mi sento in dovere di ringraziare la città di Siena tutta, perchè comunque abbiamo fatto qualcosa di importante. Io personalmente e la mia famiglia siamo stati molto bene nelle due situazioni in cui ci siamo trovati: una volta da assistente di De Canio, un’altra volta da allenatore. Quindi mi sento in dovere di ringraziare i tifosi, i miei calciatori, la dirigenza, che mi ha dato il via libera per venire alla Juventus, nonostante un altro anno di contratto. Penso che l’anno di Siena sia stato un anno in cui mi sono affermato come allenatore, nel senso che Bari è stata una cavalcata straordinaria, però di solito quando uno vince una volta può capitare anche per caso. Il fatto che poi ci sia stata una riconferma a Siena è stata sicuramente una cosa importante. Siena quindi per me rimarrà sempre nel cuore. Ci torno da avversario, questo è fuori dubbio, quindi con la voglia comunque di vincere la partita; saranno due partite di 180 minuti in cui non sarò tifoso del Siena, però per il resto mi legherà sempre un grande rapporto affettivo“. Leggi tutto “Conte: “Grosso integrato per mio volere””

Nedved-Juve: ancora amore

Pavel Nedved da Calciomercato.com

Questo periodo si era parlato di attriti tra Nedved e la dirigenza juventina, questo era nato dalle assenze di inizio stagione bianconera, ma soprattutto l’assenza di Pavel si era fatta sentire alla festa per il nuovo stadio. Il campione bianconero uscito dalla riunione del CDA tranquillizza i tifosi:

Il rapporto con la Juve?
In realtà va tutto bene con la Juve, tutto ok“.

Si è parlato molto di possibili frizioni, della tua assenza all’inaugurazione dello stadio e alla partita contro il Parma…
Di voci ce ne sono tante, talmente tante che non ha nemmeno senso stare dietro a queste voci, che restano soltanto delle voci. Il mio rapporto con la Juve è un rapporto buono“.

Mercoledì sarai allo stadio con il Bologna?
Sì, ci sarò. A meno che mi blocchi l’emozione“.

Ma ci vorresti giocare magari in quello stadio?
Bhè, io non lo nascondo, vorrei ancora giocare“.

Ag. Buffon “Chiuderà la carriera alla Juve”

Gigi Buffon © Foto Liverani da Tutto Sport

Le parole di Silvano Martina a Radio Manà Manà Sport  riportate d TuttoSport non possono che fare piacere: “Buffon chiuderà la carriera nella Juventus. Se poi vincono lo scudetto chi lo muove più da Torino”. Di certo sarebbe anche bello che tornasse ad essere il vero Buffon. Di certo Gigi è un campione, un campione vero uno di quei pochi che sono rimasti in b con la Juve, e questo lo ricorda il suo agente “E’ un grande giocatore e una persona straordinaria Basti pensare a quando decise di restare pure in serie B: non tutti l’avrebbero fatto e non tutti si sarebbero ridotti lo stipendio. Portieri in prospettiva? A quel livello non c’è molto. Certo, ogni anno diciamo così e poi qualcosa esce fuori, tuttavia è difficile trovare un fuoriclasse come lui. Ci sono bravi elementi e, comunque, non dimentichiamoci che a breve batterà il record di presenze di Zoff”.

Fonte: TuttoSport.com

Ag Rhodolfo “Lui vuole l’Italia”

Giuseppe Marotta da Wikipedia.org

Rafael Felix, l’agente del difensore centrale del San Paolo Rhodolfo, accostato alla Juventus per gennaio, parla ai microfoni di Calciomercato.it del suo assistito: “Accordo raggiunto con la Juve? Abbiamo avuto qualche incontro con la squadra e il giocatore ha ribadito la sua volontà di andare in Italia, però c’è anche il San Paolo che deve decidere cosa fare. Al momento la dirigenza è concentrata solo sulla rincorsa al Corinthians in campionato e non vuole parlare di mercato. Noi dobbiamo continuare a lavorare e fare passi in avanti rispetto a quest’estate per riuscire a portare il giocatore alla Juve. Lui ha voglia di giocare lì, ma l’accordo tra i club è imprescindibile“.

In passato, rivela Felix, Rhodolfo è stato vicino al Genoa: “Sì, posso confermare. Ma oggi solo laJuve si è mossa concretamente per lui. Ad agosto la loro offerta è stata rifiutata e se il San Paolo non vuole, l’affare non si può chiudere. Dobbiamo aspettare e lavorare insieme per far sì che a gennaio ci possa essere la fumata bianca“.